Monza: in Autodromo si riaccendono i motori di “The Reunion”

Tre giorni con l’evento di riferimento per il mondo delle moto cafe racer, scrambler, special e classiche. Scopri il programma.
Torna “The Reunion” al leggendario Autodromo di Monza, l’appuntamento è fissato per venerdì 17, sabato 18 e domenica 19maggio. Giunto alla sua quinta edizione, “The Reunion” (www.thereunion.it), l’evento di riferimento per il mondo delle moto cafe racer, scrambler, special e classiche, torna in pista con tante novità. A cominciare dal fatto che l’evento inizierà un giorno prima, di venerdì sera, così da offrire agli espositori una ulteriore finestra di visibilità e un’occasione per intrattenere i visitatori con musica dal vivo, sotto la direzione artistica di Dj Ringo.
“The Reunion” riconferma anche quest’anno il suo spirito sempre più internazionale grazie alle rinnovate partnership con Sultans of Sprint, il più prestigioso e affascinante campionato europeo di accelerazione per moto vintage, oltre che con Glemseck 101 e Cafe Racer Festival, i più importanti eventi di settore a livello internazionale.
Protagonisti indiscussi della tre giorni saranno ancora una volta i top customizer italiani e internazionali affiancati dalle maggiori case motociclistiche quali BMW Motorrad, Harley-Davidson, Yamaha, Indian, Kawasaki e Royal Enfield, cui si sono aggiunte Moto Guzzi, Husqvarna, Fantic Motor, Mash Motors. Singolare inoltre il caso di South Garage, che sarà presente all’evento nella duplice veste di customizer e dealer di Triumph Motorcycles per Milano, dove a breve sarà aperto uno tra i più grandi flagship store d’Europa della marca motociclistica inglese. Quest’anno, inoltre, sarà riservato uno spazio significativo anche al segmento dell’elettrico. Tra gli espositori spicca infatti la presenza di Zero Motorcycles, il più prestigioso produttore al mondo di motociclette elettriche, che presenta la nuovissima SR/F, una streetfighter in grado di offrire livelli di potenza, controllo e connettività senza precedenti, diventando la prima moto realmente “smart”.
“Mancano pochi giorni alla quinta edizione di ‘The Reunion’ e non vedo l’ora che inizi. Non posso ancora crederci che siamo arrivati a questo punto: grazie al lavoro corale svolto assieme agli sponsor in tutti questi anni abbiamo trasformato un’idea un po’ folle in uno degli eventi di riferimento del panorama europeo. Quest’anno poi avremo tantissimi contenuti fantastici: alla TAG Heuer Sprint Race dedicata alle cafe racer street legal si sono aggiunte tre gare monomarca e una dedicata alle special più belle. Ci si divertirà ‘di traverso’ con la Elf Dirt Race mentre i Sultans of Sprint alzeranno per il terzo anno consecutivo il livello di adrenalina e divertimento sull’ottavo di miglio. Per ultimo, ma non ultimo, quest’anno ospiteremo la partenza del Deus Swank Rally di Sardegna”, dichiara Matteo Adreani, ideatore di “The Reunion”.
Numerose saranno quindi le competizioni che metteranno alla prova gli amanti delle due ruote.
La Tag Heuer Sprint Race vedrà gli amanti dell’alta velocità sfidarsi sull’ottavo di miglio secondo le seguenti categorie: Cafe Racer (Glemseck Standard), Sprint Xtreme, Domenica Sportyva, vol. 3 – in collaborazione con Duecilindri Blog, 1/8 Mile of Europe – in collaborazione con Glemseck 101. “The Reunion” ospiterà inoltre la prima tappa del Sultans of Sprint – il più appassionato e divertente campionato europeo di sprint race comprendente due classi, la Freak e la Factory – dedicata alle case motociclistiche.
Ad arricchire il programma dell’edizione 2019 sarà anche la partenza del Deus Swank Rally di Sardegna 2019, il primo rally “africano” organizzato fuori dal continente, un’esperienza unica dedicata alle moto classic enduro, e non solo, che permetterà agli appassionati delle due ruote di rivivere il mito degli anni Ottanta riproposto quest’anno da Deus ex Machina sotto forma di Swank rally: percorsi fuoristrada con prove speciali di abilità e regolarità auto-cronometrate, nel pieno rispetto della formula Gentlemanʻs Rally, che in due anni ha visto 9 tappe nazionali e internazionali e centinaia di partecipanti entusiasti.
Verifiche, partenza e prima prova speciale si svolgeranno proprio nel tempio della velocità, l’Autodromo di Monza, durante “The Reunion”, dove oltre 15.000 motociclisti assisteranno alle prime fasi del Rally.
Chi ama far “mangiare la polvere” potrà unirsi a Marco Belli e la sua Di Traverso School per partecipare alla Elf Dirt Race, una sfida in un ovale di flat track riservata alle motociclette con ruote tassellate scrambler, non specialistiche e inappropriate.
“The Reunion” ospiterà anche la prima tappa dello Sprintrace Championship 2019, un campionato per moto special – 2 e 4 tempi – divise per potenza. Le gare si svolgono nella classica modalità 1 vs 1 sull’ottavo di miglio in cui chi perde esce. Le altre tappe saranno Modena (EDC) e Racalmuto (Campionato Regno di Sicilia) e vanno a punti piloti e officine di customizzazione. Il campionato è organizzato da Christian Amadio del motoclub “Nastro e Fascetta”.
“The Reunion” si avvale anche quest’anno del contributo di numerosi sponsor. Ancora una volta main partner è Continental, brand ampiamente riconosciuto nel segmento cafe racer con alcuni prodotti iconici come il TKC 70 e il TKC 80, il tassellato scelto per la sua qualità e per il suo look, in grado di dare il giusto sprint a moto come quelle protagoniste dell’evento. Da registrare inoltre l’ingresso di Alpinestars, leader mondiale per l’abbigliamento tecnico riservato ai motociclisti.
TAG Heuer, marchio svizzero di orologi e cronografi sportivi di prestigio, torna invece in pista a “The Reunion” nel ruolo di Official Timekeeper, premiando in particolare le categorie TAG Heuer Sprint Race, le sfide #dontcrackunderpressure per eccellenza.
TAG Heuer ha scelto “The Reunion” per presentare in anteprima italiana la nuova collezione AUTAVIA, pensata per un moderno globetrotter, un esploratore alla ricerca di luoghi che si discostano dai circuiti tradizionali, un cittadino del mondo che insegue le sue passioni in sella alla sua cafe racer o a bordo del suo fuoristrada. Ovvero il ritratto del pubblico appassionato ed entusiasta di “The Reunion”.
Gli orologi saranno esposti presso la lounge TAG Heuer, al cui interno sarà allestito anche il Temporary Barber Shop Proraso. Il servizio barba e capelli sarà gratuito nelle giornate di sabato e domenica, previa prenotazione.
Non di solo motori, tuttavia, si nutrono i motociclisti: anche quest’anno “The Reunion” vedrà infatti la partecipazione di una selezione di truck che proporranno street food d’eccezione. Per affrontare tre giornate così intense sarà inoltre necessario fare il pieno di caffè offerto da Lavazza. Un ulteriore boost energetico sarà garantito da Red Bull, l’energy drink più apprezzato dai centauri che sono soliti percorrere lunghe distanze.
Alcune anticipazioni dalle case motociclistiche
Yamaha Motor presenterà in esclusiva a “The Reunion” 11 nuovi esemplari Yard Build, sviluppati da nove ‘customizer’ in arrivo da diversi Paesi in nome di una comune sfida: riportare in vita l’atmosfera del rally vintage con le creazioni XSR700 che prendono ispirazione dalle macchine Yamaha MX e Rally degli anni ’70 e ’80. Durante l’evento, oltre ad essere esposte in un’area dedicata Yamaha a disposizione dei clienti e presentate ufficialmente ai visitatori dell’evento, le 11 moto parteciperanno a delle gare ufficiali di “off road” e alla sprint race. Oltre a ciò, i visitatori dell’evento potranno testare gratuitamente l’intera gamma Sport Heritage (inclusa per la prima volta la nuova XSR700 XTribute, la moto che celebra il mito XT in chiave moderna) equipaggiata con accessori originali Yamaha, nonché acquistare capi di abbigliamento della nuova linea Faster Sons, ispirata alle motociclette e a uno stile di vita molto sportivo. Yamaha è inoltre main sponsor dello Swank Rally di Sardegna, di cui The Reunion include la prova speciale.
BMW Motorrad esporrà la gamma R nineT (R nineT, R nineT Pure, R nineT Scrambler, R nineT Racer e R nineT Urban G/S) al completo, equipaggiata con alcuni “pezzi speciali” appartenenti al programma Option 719 e ospitata nell’elegante “Heritage Loft”, oltre che nella grande novità della R nineT Club Sprint Race. Si tratta di una gara di accelerazione a inviti per BMW Motorrad che, nella giornata di sabato 18 maggio, si sfideranno uno contro uno in una emozionante sfida a eliminazione diretta, riservata ai modelli della famiglia nineT, in qualsiasi declinazione tecnica ed estetica (stock oppure customizzati).
THE REUNION 2019 – PROGRAMMA
Programma
Venerdì 17 maggio
Dalle 18 alle 24
18:00-19:00 – Sultans of Sprint power bench test
20:00-24:00 – Live Music & DJ set
Sabato 18 maggio
Dalle 9 alle 24
10:00-12:00 – Free Practice
12:00-13:00 – Elf Dirt Race
14:00-15:00 – TAG Heuer Sprint Race – R nineT Club Sprint Race
15:00-15:30 – Presentazione e partenza BackToTheDirt
15:30-17:00 – TAG Heuer Sprint Race – Cafe Racer Class
17:00-19:00 – Sultans of Sprint Freak Class + Factory Class
20:00-24:00 – Live Music & DJ set
Domenica 19 maggio
Dalle 9 alle 19
10:00-11:00 – Free Practice
11:00-12:00 – TAG Heuer Sprint Race – Sprint Xtreme
12:00-13:00 – TAG Heuer Sprint Race – BackToTheDirt Sprint Race
14:00-15:00 – TAG Heuer Sprint Race – 1/8 Mile of Europe
15:00-16:00 – TAG Heuer Sprint Race – Domenica Sportyva
16:00-17:00 – Sprint Race Championship
Il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni.
Foto apertura archivio MBNews by Luca Colnago (The Reunion ed. precedente)