Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Festival, sagre, street food, mostre… ecco la nostra selezione di eventi!
Sarà un weekend ricco di eventi in Brianza! Tre gli appuntamenti imperdibili a Monza: la divertente e suggestiva Pedala coi Lupi al Parco, la kermesse Monza Visionaria che per 5 giorni avvolgerà la città in un’aura di luci, musiche e performance e la corsa Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail.
Ad Arcore prenderà il via il Festival della Cultura con tantissime proposte all’interno della Villa Borromeo. Per i buongustai diversi gli eventi culinari in programma: la Festa Campagnola a Biassono e lo Street Food con ben con ben 30 cucine itineranti a Bugherio.
Per una giornata di divertimento all’aria aperta per tutta la famiglia torna a Cavenago l’iniziativa “Domenica in Collina 2019″. Non mancheranno proposte culturali tra cui spettacoli teatrali, mostre e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it
PEDALA COI LUPI
[Monza]
Al via nella notte di sabato 25 maggio al Parco di Monza la Pedala coi Lupi, un evento unico che porterà i partecipanti in sella alle proprie bici lungo sentieri nascosti, attraverso passaggi infuocati il tutto accompagnato da effetti luminosi, sonori e coloratissimi effetti speciali. Un momento da condividere con gli amici e la famiglia, gustare le specialità della Cucina dei Lupi e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
MONZA VISIONARIA e NOTTURNI AL ROSETO
[Monza]
Torna l’appuntamento con Monza Visionaria. Dal 22 al 26 maggio, per 5 giorni la cittadina verrà avvolta in un’aura di luci, musiche e performance. Il file rouge di questa edizione saranno gli idoli del passato: si partirà dagli anni ’60 con Woodstock, per poi arrivare a Mary Poppins. Da non perdere venerdì sera i Notturni al Roseto: concerti e performance artistiche si intrecceranno all’intero del roseto.
Per maggiori informazioni clicca qui
REALE MUTUA MONZA-MONTEVECCHIA ECO TRAIL
[Monza]
Domenica 26 maggio alle ore 8.30 dalla Villa Reale prenderà il via la Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail con circa 250 coppie che dovranno affrontare un percorso per lo più sterrato che attraversa tre parchi, quello di Monza, quello della Valle del Lambro e quello di Montevecchia per un totale di 33,5 chilometri e un dislivello positivo complessivo di circa 700 metri .
Per maggiori informazioni clicca qui
ESIBIZIONE DI MARINERA
[Monza]
Si respirerà un aria e un’atmosfera tipicamente peruviana domenica 26 maggio in piazza Trento e Trieste a Monza. Alle 11 del mattino è infatti in programma un flash mob di danza “Marinera”.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA CAMPAGNOLA
[Biassono]
Torna la tanto attesa Festa Campagnola a Cascina Costa Alta a Biassono. La manifestazione prenderà il via venerdì 24 maggio e si protrarrà per tre weekend. Giunta quest’anno alla 38esima edizione proporrà serate divertenti in compagnia di buona cucina e musica.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL DELLA CULTURA
[Arcore]
Torna il Festival della Cultura di Arcore che quest’anno si svolgerà interamente all’interno della Villa Borromeo. Giunto alla sua quinta edizione prenderà il via venerdì 24 maggio e si protrarrà fino a domenica 16 giugno. Tanti gli appuntamenti in programma tra cui: incontri letterari, musica, concerti, mostre e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
DOMENICA IN COLLINA
[Cavenago]
Torna domenica 26 maggio “Domenica in Collina 2019”, l’iniziativa organizzata da Cem Ambiente sulla collinetta di Cavenago, l’ex discarica di 30 ettari situata in località Cascina Sofia. Tanti gli eventi in programma: dal tiro con l’arco ai laboratori per bambini, dalla caccia al tesoro nella natura alla giocoleria. E musica per tutti.
Per maggiori informazioni clicca qui
PARCO TITTONI 2019
[Desio]
Prosegue il Festival di Parco Tittoni a Desio. Ricchissimo il calendario di eventi pensato per questa ottava edizione che si concluderà il 15 settembre. Questa sera si parte con un omaggio alla canzone milanese, si prosegue domani con Nasty Thursday Opening, venerdì 24 sul palco i Vallanzaska, sabato 25 Irish Night – Paddy’s La Festa Irlandese e domenica 26 Cucina Romana e Swing Italiano.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DELL’ASPARAGO ROSA
[Mezzago]
Si chiude venerdì 24 maggio la Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago con il ristorante presso Palazzo Archinti con tantissime prelibatezze a base del pregiato ortaggio bianco. La Sagra non sarà solo un appuntamento enogastronomico ma si avrà la possibilità di visitare mostre, assistere a spettacoli, lasciarsi trasportare da musica. Non mancheranno momenti di gioco, svago, sport e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
CONCERTI “WELCOME JAZZ AL MAC”
[Lissone]
Due incontri importanti in un luogo prestigioso, con protagonisti il grande Jazz e straordinari musicisti. Tutto questo in programma, giovedì 23 e 30 maggio, al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone con i concerti “Welcome Jazz al Mac di Lissone”.
Per maggiori informazioni clicca qui
HOP HOP STREET FOOD
[Brugherio]
Tre giorni tra gusto e divertimento con ben 30 cucine itineranti. Tutto questo in arrivo da venerdì 24 a domenica 26 maggio in via Turati a Brugherio. Si potranno gustare le migliori specialità di cibo di strada da tutto il mondo dolci, salate e un’ampia selezione di birre artigianali.
Per maggiori informazioni clicca qui
SEMINARIO “COME CANE E GATTO. E CHI LO HA DETTO?”
[Lissone]
In programma sabato 25 maggio al Canile Gattile Fusi di Lissone l’incontro formativo “Come cane e gatto. E chi lo ha detto?” in cui si parlerà della corretta gestione di cane e gatto in casa, di quali elementi tenere in considerazione quando si ha un gatto e si vuole adottare un cane, o viceversa, e di come migliorare la convivenza tra loro.
Per maggiori informazioni clicca qui
“TRIBUTO A DAVID BOWIE” CON ANDY DEI BLUVERTIGO
[Monza]
Con un tributo del tutto originale al grande David Bowie, Andy dei Bluvertigo si esibirà al Teatro Manzonimercoledì 22 maggio dalle ore 21.00. Un’iniziativa a sostegno dell’Hospice San Pietro e del Paese Ritrovato.
Per maggiori informazioni clicca qui
TRENTA GIORNI DI CULTURA
[Seregno]
Oltre quaranta eventi per un mese di maggio dove la cultura è protagonista. E’ Trenta Giorni di Cultura, il tradizionale cartellone proposto dalla Consulta della Cultura del Comune di Seregno. In calendario conferenze, laboratori, proiezioni, spettacoli, mostre, esposizioni e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRE
MOSTRA “FEDERICO PATELLANI. DA MONZA VERSO IL MONDO”
[Monza]
In esposizione dal 26 maggio al 28 luglio in Arengario gli scatti dell’autore monzese e maestro del fotogiornalismo italiano Federico Patellani. In mostra un centinaio di fotografie in bianco e nero che rappresentano le tappe fondamentali della carriera di Patellani dalla fine della Seconda guerra mondiale alla metà degli anni Sessanta, quando il fotografo si dedicò soprattutto alla fotografia di viaggio.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “GIORDANO MORGANTI. SE FOSSIMO ANCHE NOI COSÌ FAMOSI”
[Monza]
In esposizione in Galleria Civica a Monza dal 24 maggio al 7 luglio la mostra fotografica di Giordano Morganti“Se fossimo anche noi così famosi”. Da Jorge Luis Borges a Indro Montanelli, da Dustin Hoffman a Vasco Rossi, da Roberto Bolle a Sabrina Ferilli: lo sguardo penetrante di Giordano Morganti “racconta”, attraverso il suo obiettivo, attori, top model, campioni dello sport, artisti, icone del nostro tempo.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA TOULOUSE LAUTREC. LA VILLE LUMIÈRE
[Monza]
Le prestigiose sale della Villa Reale di Monza, dal 10 aprile al 29 settembre 2019, ospiteranno la mostra “La ville lumière”, 150 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene per celebrare il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri de Toulouse-Lautrec.
Per maggiori informazioni clicca qui
Prossimamente…
ROCK STREET FOOD
[Arcore]
Nel fine settimana del 14, 15, 16 giugno arriva il Rock Street Food ad Arcore, in piazza Pertini. Rock Street FoodROCK FOOD & DRINK porta nelle città food truck, ape e altri mezzi che propongono cibo di strada, birra, vino e tanta musica. Un momento di incontro dove il pubblico potrà degustare specialità provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, proposte e curate da operatori selezionati.
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto apertura archivio MBNews