Monza, cerimonia per il 73° Anniversario della Repubblica italiana

29 maggio 2019 | 11:59
Share0
Monza, cerimonia per il 73° Anniversario della Repubblica italiana

Le celebrazioni si svolgeranno il prossimo 2 giugno, e si apriranno con la partenza di un Corteo dal Ponte dei Leoni in direzione di piazza Trento e Trieste.

Il prossimo 2 giugno a Monza si svolgerà la Cerimonia per il 73imo Anniversario della Fondazione della Repubblica italiana.

Le celebrazioni, a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini, si apriranno alle ore 9:30, con la partenza di un Corteo dal Ponte dei Leoni in direzione di piazza Trento e Trieste.

Il Corteo, composto dalla Banda del Comune di Monza, dai labari delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, dai Militari in congedo, dai Gonfaloni dei Comuni della Provincia, dalle più alte Autorità locali e dalle rappresentanze delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, della Polizia locale di Monza, della Polizia provinciale, della Protezione civile provinciale e del Comune di Monza, sfilerà per il centro cittadino per raggiungere piazza Trento e Trieste, dove sarà schierato un Picchetto militare interforze.

Alle ore 10:00 avrà inizio la Cerimonia militare presso il Monumento ai Caduti, dove avrà luogo l’Alzabandiera, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e gli interventi delle Autorità.

La Cerimonia di piazza proseguirà poi con la consegna da parte del Prefetto delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana ad alcuni cittadini che si sono distinti per particolari benemerenze. In particolare verranno insigniti:

1. mar. magg. dott. Fabio Antonuzzo, residente a Varedo;
2. sig. Fernando Bonalumi, residente a Monza;
3. dott. Pietro Curcio, residente a Sesto San Giovanni;
4. sig. Maurizio Cavenaghi, residente a Vimercate;
5. avv. Giampaolo Foresi, residente a Vedano al Lambro;
6. mar. ord. dott. Michele Lanotte, residente a Lissone;
7. sig. Fiorenzo Mandelli, residente a Mezzago;
8. sig. Giancarlo Manzotti, residente a Desio;
9. sig. Mario Penati, residente a Usmate Velate;
10. sig. Paolo Zulian, residente a Lentate sul Sevese.

Nell’ambito delle Celebrazioni si registreranno diversi momenti di particolare rilievo, tra cui lo srotolamento di un grande tricolore da parte di una squadra dei Vigili del Fuoco, accompagnata da un’orchestra del Liceo classico e musicale “B. Zucchi” di Monza.

Nel corso di tutta la mattinata, inoltre, la piazza Trento e Trieste ospiterà alcuni mezzi storici delle Forze armate, delle Forze di polizia e dei Vigili del Fuoco.

La manifestazione, per il proprio carattere pubblico, è aperta alla partecipazione di tutta la cittadinanza.