Monza, chiusura Ponte Colombo: la Giunta spinge per la riapertura

17 maggio 2019 | 16:49
Share0
Monza, chiusura Ponte Colombo: la Giunta spinge per la riapertura

Chiuso dal 18 settembre 2018, ora per il Ponte di via Colombo si guarda al progetto di demolizione e ricostruzione

Chiuso dal 18 settembre 2018, ora per il Ponte di via Colombo si guarda al progetto di demolizione e ricostruzione. La giunta monzese è intenzionata a dare seguito agli impegni presi nei confronti dei cittadini, ed in particolare dei commercianti che, dal giorno della chiusura, stanno registrando le maggiori difficoltà.

Il comune, dopo aver lavorato sull’individuazione di una partita economica adeguata a sostenere le spese di rifacimento, ha approvato il progetto preliminare e affidato ad uno studio di esperti esterno la prima bozza già sottoposta ad AIPO”

“Nei giorni scorsi ci siamo rivolti alla Sovrintendenza per porre alla sua attenzione il progetto preliminare – ha commentato il vicesindaco di Monza, Simone Villa, nel corso del consiglio comunale – ed abbiamo appreso che, avendo il ponte meno di 70 anni, non sarà sottoposta al parere preventivo dell’ente. Questa è una buona notizia perchè ci permetterà di non allungare ulteriormente le tempistiche“.

Ora non resta dunque che confezionare il progetto esecutivo da sottoporre alla Giunta per la sua approvazione. Un ulteriore passaggio sarà poi mettere ad hoc un piano di sicurezza contro le esondazioni adeguato alla nuova struttura.

“Anche in questo caso la fortuna gira dalla nostra parte – prosegue Villa – I tecnici ci hanno infatti spiegato che quasi tutte le lavorazioni non avverranno in alveo, bensì appoggiandosi alle sponde. Questo significa che, anche se il fiume dovesse essere in piena, i lavori, demolizione compresa,  proseguiranno senza intoppi senza ulteriori ritardi”.

L’amministrazione targata Dario Allevi è consapevole dell’enorme disagio creato ai commercianti della zona e l’obiettivo è di comprimere il più possibile i tempi di realizzazione dell’opera. La giunta comunale già nel 2018 aveva individuato le risorse necessarie alla demolizione e alla ricostruzione dell’attraversamento sul Lambro, approvando un primo piano di fattibilità tecnico economica da 600.000 euro circa.

La durata effettiva dei lavori è stimata in 90 giorni circa: potrebbero terminare quindi entro il 2019, avendo il Comune previsto un collaudo in corso d’opera per accorciare ulteriormente i tempi.