Monza, la Silvio Colombo festeggia i 75 anni e un fatturato sempre in crescita

Per celebrare l’anniversario è stata organizzata una grande festa in Villa Reale con cariche pubbliche, dipendenti e clienti.
Settantacinque anni di storia, di famiglia e di business. La Silvio Colombo, azienda monzese che produce cuscinetti a sfera, ha compiuto i primi settantacinque anni di attività.
Un’attività che è cresciuta negli anni insieme all’economia brianzola. Nata nel 1944 a Monza come una piccola ferramenta in via Frisi aperta da Silvio Colombo appunto grazie all’investimento dei suoi genitori, nel corso dei decenni è cresciuta fino a diventare una SPA.
Un fatturato importante di 18 milioni di euro nel 2018, con una crescita prevista per il 2019 del 15%.Tre sedi in Italia (Seregno, Bari e Bologna) e una Cina dove avviene la produzione. Un’azienda che ha affrontato la crisi del 2011 e che si appresta ad affrontare quella del settore automotive del 2019 con le spalle larghe. “La crisi non ci ha costretto a effettuare alcun tipo di taglio del personale ne altri interventi” ha spiegato Angelica Colombo, responsabile marketing e comunicazione dell’azienda.
Sessanta i dipendenti di cui circa 40 residenti in Brianza. “La nostra è un’azienda famigliare manageriale – ha spiegato Angelica Colombo- in cui le cariche strategiche sono ricoperte dai membri della nostra famiglia che operano con il supporto di alcuni manager esterni con i quali abbiamo un rapporto così stretto da poterli considerare, ormai, anche loro parte della nostra famiglia”.
Presidente e Ceo della società è infatti Attilio Colombo, figlio del fondatore Silvio, e vice presidente e coo è Roberto Petromilli, genero di Attilio Colombo. Clienti principali della società sono inerenti al settore degli elettrodomestici (es. Electrolux) e dell’automotive (es. Brembo).
Nel corso della serata organizzata in Villa Reale la scorsa settimana per festeggiare i 75 anni di attività c’erano tutti. Dipendenti, clienti, cariche pubbliche e, ovviamente, l’intera famiglia Colombo, nipoti del presidente Attilio compresi. Due di loro, già laureati, stanno facendo esperienze in altre aziende all’estero in attesa di entrare anche loro all’interno dell’azienda di famiglia. “Io credo fermamente nelgrande valore aggiunto di un’impresa familiare, con unvalido supporto manageriale- ha sottolineato nel corso della serata il presidente Attilio Colombo-: è un mix secondo me prezioso che va tutelato e che spero sarà l’impronta della Silvio Colombo anche per tutti gli anni a venire”.