Nasce l’ASD Città di Brugherio, società calcistica dedicata all’attività di base

29 maggio 2019 | 04:16
Share0
Nasce l’ASD Città di Brugherio, società calcistica dedicata all’attività di base

Questo club ha una grande novità: non è prevista la prima squadra. Avrà infatti solamente un settore giovanile composto da 12 squadre, a partire dai piccoli amici (classe 2014) alla juniores provinciale (2002).

“Non importa quanto segni. Quello che conta è uscire dal campo felice” è una famosa citazione di un grande campione dello sport che è Kobe Bryant. Ed è questo lo spirito con cui Riccardo Marchini, Alfredo Settimo e Fulvio Costanzo hanno deciso di unire le proprie forze per fondare una nuova società calcistica che porterà il nome di ASD Città di Brugherio.

I colori sociali saranno il bianco e l’azzurro e nel logo è rappresentato un coguaro con una zampa propensa ad un pallone, un felino attaccato alla propria famiglia e molto protettivo del suo ambiente proprio a significare la volontà di essere presenti sul territorio e protettivi verso l’attività dei figli, dei ragazzini che si iscriveranno.

Il Presidente e il suo vice infatti, i signori Marchini Riccardo e Settimo Alfredo, prima di essere rispettivamente imprenditore e tecnico di emergenza sanitaria, sono genitori di ragazzi che militano già in una società sportiva, il Brugherio Calcio.

E’ proprio la militanza del figlio che ha fatto accorgere il padre, il signor Marchini, di alcune cose che non andavano nella società in cui è tesserato, tanto che voci circolanti al Centro Sportivo Comunale dicono che al 30 giugno, fine delle attività agonistiche, il Brugherio Calcio cesserà di esistere non offrendo più così alcun servizio.

E’ proprio a questo punto che in Marchini è scattata la molla di voler costituire “una società per dare la possibilità a tutti di praticare la passione del calcio, dare continuità e serietà”.

La nuova società però, anche se parteciperà al bando che il Comune ogni anno apre per l’affidamento degli spazi del Centro Sportivo di via San Giovanni Bosco, non ha l’obiettivo e l’intenzione di andare a sostituire il Brugherio Calcio in caso di cessata attività ma vuole essere un’alternativa.

L’aspetto tecnico sarà affidato al Direttore Sportivo Fulvio Costanzo, ruolo già ricoperto in passato al Sant’Albino San Damiano e proprio all’AC Brugherio, fino al maggio 2017. Da quel momento, nessun incarico nel mondo del calcio ma la semplice vita quotidiana da impiegato bancario. Al suo fianco ci saranno Luigi Di Giorgio e un programmatore di tornei e amichevoli.

“Il nostro progetto – ha spiegato il DS durante la conferenza convocata in quella che sarà la sede legale del sodalizio – è aperto a tutti, per dare serietà e serenità a ragazzi di Brugherio e non solo, per dare spazi idonei e persone professionali. Ci saranno infatti istruttori ISEF, tecnici e un osteopata a disposizione di tutta la società”.

Questo club però ha una grande novità: non è prevista la prima squadra. Avrà infatti solamente un settore giovanile composto da 12 squadre, a partire dai piccoli amici (classe 2014) alla juniores provinciale (2002).

La ASD Città di Brugherio al momento è una società già esistente a livello legale, che ha preso contatti con l’Ufficio Sport comunale per poter partecipare al bando di affitto degli spazi e che ha già avviato le pratiche per l’affiliazione alla FIGC per disputare regolari campionati federali. Quel che gli manca sono i tesserati.

Gli organizzatori hanno spiegato di aver già ricevuto circa trenta pre-iscrizioni di interesse al progetto e nei prossimi giorni proseguiranno le riunioni per aggiungerne altre, necessarie per aggiudicarsi poi gli spazi comunali.

L’obiettivo societario è quello di raggiungere un numero di iscritti compreso fra i centosessanta e i duecento e per questo saranno presenti nella prima settimana di luglio al mercato cittadino e nel resto di Brugherio con gazebo e volantini informativi.

Lo staff, composto al momento da una decina di persone infine, ha fatto sapere di aver già deciso il costo delle iscrizioni che sarà di €260 a cui se ne andranno ad aggiungere altri 140 per il kit del vestiario.

In attesa dell’apertura dei profili social Facebook e Instagram ufficiali, sono attivi l’indirizzo email cittadibrugherio@gmail.com e il numero di telefono 324-8690086 a cui poter chiedere ulteriori informazioni.