La Provincia riaprirà l’auditorium dell’Omni di Vimercate

L’edificio è interdetto alle attività extrascolastiche dal mese di ottobre, dopo la decisione dell’Amministrazione Comunale
La Provincia ha trovato i fondi: l’Auditorium dell’Omnicomprensivo di Vimercate, interdetto a ottobre dello scorso anno alle attività extra-scolastiche, tornerà presto fruibile ai cittadini.
La notizia è di qualche giorno fa, divulgata dalla Provincia di Monza e Brianza, che ha comunicato: «Saranno finanziati dal MIUR alcuni progetti di adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici». E ancora, notizia che interessa da vicino i vimercatesi: «Al primo posto nella graduatoria pubblicata dal Miur, il progetto presentato per l’adeguamento dell’auditorium di Vimercate, per un contributo pari a 70.000 euro che si sommano ai 52.000 euro in quota all’enteproponente per un importo complessivo di 122.000 euro».
Fondi, dunque, che dovrebbero risolvere i problemi e portare alla riapertura dell’auditorium a cittadini e associazioni.
I FATTI
Era il mese di ottobre, quando una serie di sopralluoghi per accertare sicurezza e agibilità dell’edificio, avevano messo in luce la mancanza di documenti e la necessità di una serie di lavori, senza i quali non poteva essere considerato agibile. All’improvviso, tutte le attività che si svolgevano all’interno, che fino a quel momento erano state possibili grazie alla firma di deroghe, erano state bloccate: solo quelle extra-scolastiche, però, che fanno capo a Comune e Sindaco, diversamente da quelle scolastiche, che invece sono di competenza della Provincia, e seguono regolamenti differenti.
«Sapevamo che la situazione fosse problematica, ma speravamo solo in un incarico di ricognizione documentale» aveva spiegato il Sindaco Francesco Sartini davanti all’evidenza di una necessità un investimento che si aggirava intorno alle 120mila euro. Nei mesi seguenti, tra le proteste dei cittadini (in particolare degli alunni dell’Università del Tempo Libero), non era chiaro se i soldi sarebbero stati prima o poi messi sul piatto dal Comune di Vimercate o se fosse necessario aspettare una mossa della Provincia.
Ora la svolta, con la comunicazione di quest’ultima: 120mila euro destinati alla messa a norma, grazie a cui l’ auditorium tornerà in mano, non solo agli studenti, ma anche ai vimercatesi. «Siamo felici di questo epilogo – ha commentato Sartini – Se in questi mesi è sembrato non stessimo facendo nulla, è perché eravamo a conoscenza di questo bando e ne stavamo aspettando l’esito. Come detto in passato, continuiamo a essere disponibili a confrontarci con la Provincia per un percorso congiunto».
La cantierizzazione degli interventi a favore delle scuole è prevista entro la fine del 2019, anche se, come spiegato dal Presidente Roberto Invernizzi: «Viste le problematiche emerse negli ultimi mesi, quello dell’auditorium dell’Omnicomprensivo è uno degli interventi a cui verrà data priorità».
Oltre all’auditorium, l’istituto scolastico di Vimercate, frequentato da quasi 4mila studenti, sarà destinatario di una serie di altri fondi: «Da maggio 2019 fino a fine anno sono previsti cantieri dal valore di 5.874.062,00 in tutte le 42 scuole della provincia – ha dichiarato quest’ultima in un comunicato stampa – Questa cifra comprende anche i 3.233.242 milioni per l’ampliamento del complesso scolastico Omnicomprensivo di Vimercate».