Seveso, la migliore ginnastica artistica maschile al Memoriale Erminio Visconti

Il 1° giugno si sfideranno a Seveso i migliori atleti di Italia, Germania, Russia e Turchia in un quadrangolare e un bilaterale di ginnastica artistica maschile.
La Ginnastica Sampietrina porta a Seveso l’eccellenza della ginnastica artistica maschile tedesca, russa e turca. E, ovviamente, italiana.
Sabato 1° giugno, al Palasport di Baruccana, i migliori ginnasti delle quattro nazioni si sfideranno in un quadrangolare junior, a cui farà seguito un bilaterale senior tra le sole Italia e Turchia: per entrambe le competizione sarà stilata una classifica a squadre e individuale, mentre alla migliore squadra in assoluto andrà il premio speciale “Erminio Visconti”. E proprio a Erminio Visconti, storico ginnasta e poi dirigente della Sampietrina, è intitolato questo incontro internazionale: un appuntamento importante prima delle competizioni junior di inizio estate e, soprattutto, prima dei Mondiali del prossimo autunno, qualificanti per l’accesso alle Olimpiadi di Tokio 2020.
Un bel modo per celebrare la memoria di Visconti, che nel 1945 fu tra i primi a iscriversi alla Sampietrina. In più questo è un anno cruciale per la ginnastica artistica italiana: non solo per i Mondiali, ma anche per il 150esimo anniversario della nascita della Federazione. «Sono passati tanti anni, ma siamo sempre innamorati della ginnastica – ricorda nostalgico il presidente della Ginnastica Sampietrina Michele Quarto, rievocando il passato della Sampietrina -. Questa competizione è un test delle nazionali, ma noi ci siamo impegnati a organizzarla anche per ricordare Erminio, il suo sorriso e la sua stretta di mano vigorosa».
«Da ex ginnasta, anche se non a questi livelli, nutro ancora tanto affetto per questa associazione – gli fa eco il sindaco Luca Allievi -. Conservo ricordi indelebili di uno sport nobile, che richiede tanto sacrificio e in cui non si può improvvisare nulla. Il “Memorial Erminio Visconti” è importante perché dà a Seveso un respiro internazionale, ma anche per quello che c’è dietro: ricordare qualcuno che ha dato tanto, organizzando qualcosa che gli sarebbe piaciuto».
E infatti il Memorial non appare come una semplice rievocazione del passato, ma come una vera e propria spinta verso il futuro dei giovani atleti che vi prenderanno parte. «Questa sarà una tappa fondamentale del percorso che stiamo facendo e che ci porterà al campionato del mondo senior – afferma Valter Peroni, vice presidente della Federazione Ginnastica d’Italia -. Sarà un test del livello dei nostri atleti». Per un obiettivo finale ambizioso ma non impossibile: partecipare alle Olimpiadi, come ammettono sia Gianfranco Marzolla, referente internazionale della Federazione, sia il responsabile della squadra nazionale senior, Maurizio Allievi. A patto di un’esecuzione impeccabile, per cui i ragazzi italiani si stanno già preparando.
Memorial Erminio Visconti – Incontro Internazionale di Ginnastica Artistica Maschile
Quadrangolare junior Italia, Germania, Russia, Turchia: ore 10.30
Bilaterale senior Italia, Turchia: ore 15.30
Biglietti: Intero 8€ – Ridotto ( 7-12) 5€