Il Monza chiude il campionato con una vittoria: ora vietato sbagliare!

La caccia al quinto posto la spunta il Monza con uno schiacciante 3-0 a domicilio. Ora testa alla Viterbese per vince la Coppa Italia.
La prima regular season del Monza targato Berlusconi-Galliani è giunta al termine con una schiacciante vittoria per tre a zero sul campo del Sudtirol che permette ai brianzoli di concludere dopo trentotto giornate in quinta posizione, una in meno rispetto alla passata stagione. Ora però la testa di Brocchi e del suo staff è già alla trasferta di Viterbo di mercoledì per portare definitivamente in Brianza il primo trofeo di questa nuova era, dopodiché i biancorossi saranno chiamati a disputare i play off, considerati un campionato a sé data la lunghezza e le forze richieste.
LA CRONACA DELLA PARTITA
Allo stadio Druso di Bolzano a fronteggiarsi sono il Sudtirol, sesto in classifica con con 55 punti e a secco di vittorie da tre gare (un pareggio e due sconfitte) e il Monza, quinto in graduatoria a quota 57 punti.
Per l’occasione mister Brocchi opta per un insolito 3-5-2 speculare a quello del Sudtirol dove, sfruttando le assenze di Armellino per squalifica e di Lepore per uno stiramento al polpaccio, schiera al loro posto Tentardini e Di Paola.
L’undici titolare è quindi così composto: Guarna in porta, Negro, Scaglia e Marconi in difesa.. Bearzotti, Palazzi, D’Errico e gli stessi Di Paola e Tentardini chiamati a fare da filtro in mezzo al campo, davanti la coppia Reginaldo-Ceccarelli che permettono così di concedere del riposo a Brighenti e Marchi in vista della finale di Viterbo di mercoledì sera.
Tra le file dei padroni di casa, decimati per via di tre infortunati e ben cinque diffidati, troviamo in attacco una vecchia conoscenza del Monza: la punta brasiliana Caio De Cenco che a Bolzano ha trovato fino ad ora 5 reti in 36 presenze.
Dopo cinque minuti di ritardo, arriva finalmente il fischio d’inizio, perché su disposizione della Federazione tutte le gare dell’ultima giornata devono giocarsi in contemporanea.
Ad aprire la cronaca è qualche timido tentativo degli ospiti con due calci d’angolo in avvio di partita ma la prima vera chance del match arriva al decimo ed è in favore del Sudtirol, si tratta di una punizione dai 20 metri provocata da una spinta di Di Paola ai danni di Morosini. A batterla è lo stesso numero 23 in forza ai padroni di casa, Guarna si distende non trattenendo la sfera e dopo una piccola bagarre nei pressi dell’area piccola il gioco è interrotto dal signor Rossetti di Ancona per un fallo in attacco.
La risposta del Monza arriva al ventunesimo con una sponda al limite dell’area di Reginaldo per D’Errico in arrivo in corsa che calcia di potenza di poco alto.
Al ventisettesimo arriva il vantaggio del Monza con Palazzi che batte di sinistro Nardi dopo una finta di Reginaldo a mandare in tilt la difesa bolzanina. Ex Inter che viene raggiunto dai compagni a festeggiare sotto al settore ospite occupato da una decina di tifosi brianzoli.
Al trentatreesimo invece arriva il raddoppio con la rete numero dieci in campionato di D’Errico. Prezioso ancora una volta il contributo di Reginaldo lanciato verso la rete contro un unico difensore, Ierardi, che rallentando la propria corsa serve il capitano biancorosso in arrivo in corsa senza alcun difensore alle calcagna e deve solo infilare Nardi.
Al quarantaquattresimo il Sudtirol conquista una punizione per un fallo di Reginaldo su Mattioli sulla linea dei 35 metri ma la battuta di Morosini è di facile gestione per la difesa dei ragazzi di mister Brocchi.
Il secondo tempo si apre con una sostituzione da parte di mister Zanetti che regala l’esordio in stagione al giovane portiere Federico Ravaglia, classe 1999, prelevando così l’esperto Nardi.
A provare a rimettere la partita sulla carreggiata giusta per il Sudtirol ci prova il solito Morosini al cinquantunesimo con una cavalcata sulla corsia sinistra che lo porta ad accentrarsi all’altezza del limite dell’area ma la sua conclusione è poco precisa.
Zanetti applica altre due sostituzioni quasi a scuotere i suoi e due minuti dopo è sui piedi di Lunetta che capita un’altra preziosa occasione: l’attaccante raccoglie un passaggio filtrante andando ad incrociare il tiro ma la palla è a lato di poco: il Monza intanto tira un sospiro di sollievo perché viene segnalata la posizione di fuorigioco.
Al cinquantottesimo Ceccarelli ruba furbescamente il pallone a Vinetot ma viene poi fermato in maniera fallosa da Ierardi che rimedia così un cartellino giallo. Sul pallone si presenta Di Paola che però dai 35 metri calcia altissimo.
Al sessantaquattresimo Ceccarelli cerca la gioia personale, prima della sostituzione con Chiricò, con un tiro a giro da fuori area che va a sbattere sull’esterno della rete ingannando i tifosi.
L’altro compagno di squadra ad essere sostituito è Palazzi che lascia il posto a Filippo Lora. Non cambia dunque l’assetto tattico degli ospiti.
Al sessantasettesimo è proprio per il neo entrato Chiricò l’occasione del 3-0 ma anche lui, dopo aver saltato un avversario in velocità, manca di precisione calciando alto.
Al settantacinquesimo è invece il momento dell’ingresso in campo di Fossati che sostituisce capitan D’Errico.
Ci riprova il Sudtirol ad accorciare le distanze, al settantaseiesimo con un cross di Gabriel Lunetta ma nessun compagno di squadra è in buona posizione per battere Guarna.
La rete che arriva però è ancora una volta quella del Monza, la terza e porta la firma di Fossati.
È proprio il numero 5 ex Verona che sfruttando un errore difensivo serve Reginaldo che di prima intenzione triangola con Chiricò che a sua volta rimette al centro per Fossati posizionatosi nel frattempo solo davanti a Ravaglia.
Prima del termine del match c’è tempo anche per l’ingresso in campo di Tomaselli e il francese Otelè per il Monza e di Proeitto per il Sudtirol, anche lui all’esordio in Serie C.
Dopo quattro minuti di recupero dunque arriva ufficialmente la terza sconfitta consecutiva per i trentini che non perdono comunque il sesto posto ed accedono ai play off che avranno inizio settimana prossima. Per conoscere però l’avversaria, servirà aspettare l’esito della finale del Monza a Viterbo di mercoledì che determinerà il ruolo di partenza anche dei brianzoli nel tabellone delle fasi finali.