Technoprobe, in giro per l’Italia a caccia di giovani talenti

27 maggio 2019 | 12:52
Share0
Technoprobe, in giro per l’Italia a caccia di giovani talenti

Anche quest’anno l’azienda si conferma in prima linea per la ricerca di giovani figure professionali ad alto valore aggiunto

Un vero e proprio tour per l’Italia alla scoperta di talenti. Nel mese di maggio l’azienda Technoprobe, con sede a Cernusco Lombardone, ha organizzato nel territorio attività di recruiting e career day per incontrare giovani promettenti nel campo dell’elettronica ed elettromeccanica.

La società, nata nel 1993, si occupa della realizzazione di Probe card, attrezzature elettromeccaniche che servono per testare i chip degli apparecchi elettronici. Con 800 dipendenti, di cui 440 in Italia, Technoprobe continua a confermarsi  leader nella ricerca di giovani figure professionali. Ingegneri, operai specializzati per l’officina meccanica, tecnici, elettronici, queste sono solo alcune delle posizioni aperte di cui l’azienda è costantemente alla ricerca.

L’avvio al tour è stato dato il 6 e 7 maggio a Catania, dove si sono svolte le selezioni dei candidati provenienti dalla Sicilia e Puglia, disposti a trasferirsi in Brianza, in collaborazione con Ranstad. Sono quattro le persone scelte che si aggiungeranno a breve al team.

Gli incontri sono continuati l’11 maggio in occasione del Career Day organizzato da Confindustria Lecco e Sondrio e da Unindustria Como a Erba nei padiglioni fieristici di Lariofiere, in cui si sono proposti gli alunni degli istituti tecnici superiori della zona.

L’azienda, interessata da sempre all’innovazione, ha poi proseguito la ricerca di talenti il 14 maggio all’interno del Politecnico di Milano, università all’avanguardia nel settore ingegneristico. Gli studenti e laureati sono potuti entrare in contatto con alcuni dipendenti della società, confrontandosi con loro sui diversi bisogni e valori che Technoprobe sostiene e cerca.

Il 25 maggio la società ha concluso il tour partecipando per il terzo anno consecutivo al progetto di ITS Meccatronica: agli studenti iscritti al corso biennale di specializzazione in meccatronica è stata offerta la possibilità di svolgere uno stage di due mesi presso una delle aziende partner del progetto.

Roberto Crippa, direttore generale di Technoprobe, commenta: “Operare da leader in un settore a così elevata competizione mondiale presuppone la possibilità di avvalersi di intelligenze e professionalità di notevole livello. Per questo ci muoviamo costantemente per individuare promettenti studenti e laureati interessati ad approcciare un mondo in costante evoluzione e in cui l’ingegno e la capacità di vedere oltre, anticipando il futuro grazie anche all’esperienza acquisita, è focale”.

Per informazioni sulle posizioni aperte è possibile visitare il sito nella sezione “Join us”.