Villasanta, la stravittoria di Luca Ornago riconfermato sindaco dal 60,45% degli elettori

Circa 1600 villasantesi hanno votato in antitesi rispetto alle votazioni europee. Le preferenze premiano le donne della Giunta Ornago.
Luca Ornago ha stravinto. Il 60,45% dei villasantesi lo ha incoronato sindaco per i prossimi cinque anni riconfermandolo, con la Lista Civica Cittadini per Villasanta, alla guida del Comune.
Un risultato importante (4670 voti) per il sindaco uscente di centro sinistra, soprattutto in considerazione del voto per il parlamento europeo che, anche a Villasanta, ha premiato la Lega. Questo, dati e numeri alla mano, significa che circa 1600 villasantesi hanno votato in antitesi nelle due elezioni (i villasantesi che hanno messo una x su uno dei simboli di partiti di centro destra alle europee sono stati circa 4mila mentre quelli che hanno scelto Massimo Casiraghi, il candidato sindaco espressione di Forza Italia, Lega e Fratelli di Italia sono stati 2311 ossia il 29,92%).
“E’ dimostrato che se lavori bene col civismo, il civismo prende- ha commentato a caldo il sindaco Luca Ornago-. Ha vinto il nostro bilancio di fine mandato e il nostro programma fatto di progetti e non pettegolezzi”.
Il Movimento Cinque Stelle, con il candidato sindaco Nicola Ganino, ha invece collezionato 574 voti raggiungendo il 7,43% dei votanti.
Sono invece stati solo 170 i villasantesi che hanno barrato il simbolo del Grande Nord che ha raggiunto così il 2,2% senza avere la possibilità di entrare in Consiglio Comunale.
Per quanto riguarda le preferenze i villasantesi hanno premiato le tre donne della Giunta Ornago candidate nella lista Civica Cittadini per Villasanta. Laura Varisco ha collezionato 265 preferenze, Adele Fagnani 250 e Gabriella Garatti 201. Carlo Alberto Sormani ne ha collezionate 173, Gianluca Barba e Lorenzo Galli 148.
In area centro destra le preferenze espresse sono state in totale 965. In particolare Federico Cilfone ne ha collezionate 178, Antonio Cambiaghi 174 e Antonio Ubiali 95.
Gli elettori del Movimento Cinque stelle hanno invece premiato Mattia Burro con 21 preferenze, Rita Mondello con 18 e Isidoro Nicastro con 16.
Per quanto riguarda invece il Grande Nord, le persone che hanno ricevuto il maggior numero di preferenze sono state sono state Andrea Mandelli (12 voti) e Antonio Vitiello con 11 preferenze.