Vimercate, dipendenze in aumento: nel mirino fumo e gioco d’azzardo

Aumenta il numero delle persone che si rivolgono ai servizi per le dipendenze dell’ASST di Vimercate, mentre a livello nazionale il trend preoccupa meno. Cosa sta realmente accadendo? Ce lo spiega il Dott. Biagio Tinghino.
Cresce il numerodelle persone che si rivolgono ai servizi per le dipendenze dell’ASST di Vimercate, nello specifico aumentano i giocatori d’azzardo e i tabagisti. Si è passati ad esempio da 452 utenti assistiti dal Servizio Tossicodipendenze di Carate nel 2016, a 676 nel 2018; mentre quelli seguiti dagli altri due servizi (Alcologia e Nuove Dipendenze) erano 695 nel 2016 e sono diventati 1042 nel 2018.
Secondo il Dott. Maurizio Bramani, responsabile dell’Unità Operativa dedicata alle Tossicodipendenze, ‘non si tratta in maniera assoluta di dati allarmanti, perché i trend rilevati a livello nazionale dal Dipartimento Nazionale Antidroga segnalano una situazione diversa. Solo per la cannabis e i suoi derivati i consumatori sono cresciuti negli ultimi anni, ma si tratta di utilizzatori occasionali. Per tutte le altre sostanze stupefacenti tradizionali (eroina, cocaina e anfetamine) la situazione è piuttosto stabile, addirittura in leggera diminuzione’. Ma vediamo più nel dettaglio come stanno realmente le cose.