La Lega e le ambulanze gratis in autostrada, Capitanio scatenato contro Mentana e Puente

7 giugno 2019 | 15:24
Share0
La Lega e le ambulanze gratis in autostrada, Capitanio scatenato contro Mentana e Puente

Secondo il deputato di Concorezzo, la bufala non sarebbe quella di Salvini, ma quella dei due giornalisti

Potremmo definirla la bufala della bufala. O, per dirla usando le parole di Massimiliano Capitanio, un “fact checking all’amatriciana”. Sta di fatto che la polemica sulla questione pedaggi autostradali per i mezzi di soccorso, con al centro Matteo Salvini e la Lega, non si ferma e ha portato a scendere in campo anche un deputatato di casa nostra, Capitanio appunto, concorezzese e artefice dell’ordine del giorno in Parlamento sulla questione.

LA POLEMICA

Grazie alla Lega d’ora in poi ambulanze e mezzi di soccorso non dovranno più pagare il pedaggio in autostrada.
ORGOGLIOSO per questa norma di civiltà e di buonsenso, dalle parole ai fatti!https://t.co/vwVt8hCGeO

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 6 giugno 2019

Capitanio non solo difende il post in cui il vicepremier ha dichiarato che «Grazie alla Lega ambulanze e mezzi di soccorso non dovranno più pagare il pedaggio» (post che per altro ha fatto anche lui), ma porta documenti a suo sostegno e si scaglia contro giornalisti di un certo spessore, quali Enrico Mentana a David Puente, quest’ultimo specializzato nel debunkering, ossia nella ricerca dell’autenticità e della veridicità delle notizie per smascherare le bufale.

Proprio questi ultimi, infatti, sono gli autori di un lungo articolo pubblicato subito dopo il lancio del Ministro dell’Interno, intitolato “Salvini e le ambulanze che viaggiano gratis in autostrada: non pagavano anche prima”. Insomma, quella di Salvini a loro dire sarebbe una bufala.

Secondo Salvini e la Lega d’ora in poi ambulanze e mezzi di soccorso non dovranno più pagare l’autostrada, ma era così anche prima https://t.co/YsekyRcpxB

— David Puente (@DavidPuente) 6 giugno 2019

CAPITANO CONTRO MENTANA E PUENTE

Ma ecco scendere in campo Capitanio, secondo cui la bufala non sarebbe quella del vicepremier, bensì quella dei due giornalisti: la bufala della bufala, appunto. A supporto della sua posizione una serie di documenti che “dimostrano come le associazioni stessero comunque pagando” e la circolare del Ministero dei Trasporti, datata 3 giugno 2019, che “sancisce definitivamente la gratuità dei servizi”.

«Non mi stupisco che giornalisti improvvisati e siti di bufale acchiappa clic abbiano cercato di sminuire l’ennesima azione di buon senso della Lega-Salvini Premier di Matteo Salvini – scrive su Facebook – Mi stupisce che nella trappola (senza nemmeno andare alla fonte) siano caduti anche David Puente ed Enrico Mentana».

“Purtroppo nelle ultime ore moltissimi opinionisti improvvisati, ma anche giornali importanti come Open di Enrico Mentana, hanno diffuso la fake news secondo cui le ambulanze non pagherebbero il pedaggio autostradale già da tempo. Non è così. La svolta è arrivata solo grazie ai due ordini del giorno della Lega, approvati alla Camera il 31 ottobre e il 29 dicembre scorso, che hanno impegnato il Governo in tal senso e fatto in modo che il Mit stabilisse definitivamente lo scorso 3 giugno, con un’apposita circolare, la gratuità dei servizi di 118, trasporto organi e sangue, dializzati, persone con disabilità, pazienti oncologici, neonati. Purtroppo in tante regioni ci sono ancora zone grigie, ma interverremo con la Riforma del Codice della strada”. Così il deputato della Lega Massimiliano Capitanio, componente della Commissione Trasporti di Montecitorio.