“A scena aperta”: ecco tutti gli eventi dell’estate a Cesano Maderno

Cinema, arte, mostre, musica, spettacoli, letture e tanta voglia di stare all’aperto. Scopri il programma completo di tutti gli appuntamenti in calendario.
E’ ricco di una cinquantina di appuntamenti il cartellone degli eventi per l’estate 2019 di “A scena aperta” proposto dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con quello al Commercio, allo Sport, la rete dei commercianti e con le Associazioni del territorio, tra le quali quelle allo Sport e di Volontariato: queste ultime saranno presenti nella Notte Bianca di apertura, venerdì 28 giugno.
E’ proprio questa la novità studiata per questa edizione di A scena aperta: la prima e l’ultima delle quattro Notti Bianche, appunto del 28 giugno e quindi del 27 settembre, saranno riservate a realtà del territorio che potranno essere così meglio conosciute dalla cittadinanza: il 27 settembre sarà la volta delle Associazioni Sportive.
Cinema, arte, mostre, musica, spettacoli, letture e tanta voglia di stare all’aperto. Dall’inizio dell’estate a fine settembre, il programma prevede una serie di eventi che spaziano dall’arte al cinema all’aperto, dalla musica all’intrattenimento, dalle mostre alle visite teatralizzate a Palazzo. Eventi cui si aggiungono i mercatini e le notti bianche con i negozi aperti in centro, sfilate e aree food&beverage, musica nelle vie e nelle piazze ed esibizioni di danza.
Anche per l’edizione 2019 viene proposto il “PIC NIC SOTTO LE STELLE” nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo che, dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, si svolgerà sabato 31 agosto (con rinvio a domenica 1 settembre in caso di tempo sfavorevole): una serata dal sapore vintage.
“Affiancare all’impegno degli uffici comunali quello delle associazioni e delle realtà commerciali – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Silvia Boldrini – significa creare quelle sinergie capaci di fare di ogni appuntamento una realtà condivisa, nell’ottica di una visione strategica degli interessi comunali a livello di promozione del territorio e coesione sociale”.
Il programma prevede la NOTTE BIANCA del 28 giugno, con la partecipazione delle associazioni di volontariato, con la chiusura del centro storico e l’apertura straordinaria del Giardino Arese Borromeo dalle 19.00. In occasione delle Notti Bianche a Cesano ci saranno negozi aperti, mercatino Hobby Art, sfilate, aree Food&Beverage, musica lungo le vie e le piazze. Dalle 20.30, in via IV Novembre, intrattenimento per famiglie con “Giochi di una volta“, mentre dalle 21.00 “Giochi di fuoco” nel centro e in via Volta: coreografie, duelli, acrobazie e giochi di fuoco, con percussioni e musica incalzante a cura del Teatro dell’Aleph. Dalle 21.00, apertura straordinaria serale del Palazzo e del Giardino Arese Borromeo con visite guidate a tema. Prenotazione obbligatoria all’e-mail: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it
“Sperimentiamo il volontariato” sarà infine il tema centrale della Notte Bianca del 28 giugno: le Associazioni si metteranno in mostra illustrando ciascuna il proprio settore facendo della serata, e anche nel pomeriggio di sabato 29, un ventaglio di esibizioni di ambito sociale, culturale e ambientale.
Lo stesso venerdì 28, e domenica 30 giugno, nel cortile d’onore di Palazzo Arese Jacini, due spettacoli teatrali: quello del 28 a cura de Il Sottobosco Junior che propone “Mary Poppins“, e quello del 30 invece a cura de Il Sottobosco che, nell’ambito della rassegna “E…state a teatro” in ricordo di Gianni Borsa, propone “Ammazacaffè“.
La seconda delle Notti Bianche, di venerdì 5 luglio, con la chiusura del centro storico e l’apertura straordinaria del Giardino Arese Borromeo dalle 19.00, oltre a negozi aperti, mercatino Hobby Art, sfilate, aree Food&Beverage, musica lungo le vie e le piazze, propone dalle 20.30 “Scherma Antica” con i maestri e gli allievi delle scuole “Società di schermitori” di Lissone e “Schola Sforzesca” di Pero e, sempre dalle 20.30 “La Ciaparat Banda” street band per le vie del centro cittadino e Via Volta. Alle 21.00, infine “Notte di Tango” – milonga a ingresso libero in piazza Esedra. Dalle 20.30 alle 24.00, apertura straordinaria serale di Palazzo Arese Borromeo.
La Notte Bianca di venerdì 19 luglio, oltre alla chiusura del centro storico dalle 19.00 con negozi aperti, mercatino Hobby Art, sfilate, aree Food&Beverage, musica lungo le vie e le piazze, alle 20.30 propone Scherma Antica con i maestri e gli allievi delle scuole “Società di schermitori” di Lissone, “Schola Sforzesca” di Pero e scuola “Fiore dei liberi” di Milano, ed alle 21.00 “Silent City”, musica, racconti ed emozioni nel Palazzo e nel Giardino Arese Borromeo. Dalle 21.00, apertura straordinaria serale del Palazzo e del Giardino Arese Borromeo con visite guidate a tema. Prenotazione obbligatoria all’e-mail: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it
Sempre il 19 luglio, per LETTURE IN BIBLIOTECA, presso la Biblioteca Civica Vincenzo Pappalettera, “Tintarella di Luna2 a 50 anni dal leggendario sbarco dell’Apollo 11 (1969 – 2019). Dalle ore 20.30 alle 22.30 apertura della biblioteca con mostra di libri sul tema “Luna“, ed alle 21.00 “Storie lunari” per bambini da 5 a 11 anni a cura degli Amici della biblioteca.
Giovedì 25 luglio, in piazza Esedra, “PASTASCIUTTA RESISTENTE“: dalle 20.30, festa sociale con distribuzione a offerta libera di pasta cucinata sul posto, divulgazione di tematiche legate all’agricoltura biologica e del commercio equo-solidale, musiche e danze popolari. A cura di Associazione Consenso, Info e contatti: associazione consenso@gmail.com
Il mese di agosto si apre alle 18.00 di domenica 4 con “TRAMONTO IN VILLA“, rassegna di suoni mobili per la X^ Edizione di Musicamorfosi nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo: alle 18.00 concerto parlato con Dudu Kouatè (Senegal), ed alle 19.00 concerto di Woodoism (Svizzera).
Giovedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, accanto alla tradizionale FESTA DELL’ASSUNTA in piazza Arese, preceduta dal triduo di preparazione e con anguriata finale, nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo alle 16.00 spettacolo “Voci nel Bosco“, a cura del teatro dell’Aleph: spettacolo con attori e trampolieri accompagnato da musica diffusa e voce narrante.
Concluderà il mese, il 30 agosto, il “PIC NIC SOTTO LE STELLE” nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo: Info e prenotazioni : cynaraflarimail.com, cell. 349.6054093
Dalle 21.00, apertura straordinaria serale del Palazzo Arese Borromeo con visite guidate a tema. Prenotazione obbligatoria all’e-mail: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it
Venerdì 20 settembre alle 21.00 e alle 21.30, RIEVOCAZIONE STORICA con “Una sera nel tempo a Palazzo Arese Borromeo“: visita guidata accolti e guidati dai personaggi della famiglia Arese Borromeo, a cura dell’Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo. Info e prenotazioni cultura@comune.cesano-maderno.mb.i
L’ultima delle Notti Bianche del 27 settembre, prevede la partecipazione delle associazioni di sportive, con la chiusura del centro storico e l’apertura straordinaria del Giardino Arese Borromeo dalle 19.00. In occasione delle Notti Bianche a Cesano ci saranno negozi aperti, mercatino Hobby Art, sfilate, aree Food&Beverage, musica lungo le vie e le piazze. Dalle 20.30 “Scherma Antica” con i maestri e gli allievi delle scuole “Società di schermitori” di Lissone e “Schola Sforzesca” di Pero e scuola “Fiore dei liberi” di Milano. Alle 21.00, Cover Di Artisti Diversi a cura di Freedom Sound band del Carcere di Bollate, presso l’Auditorium Disarò. Dalle 21.00, apertura straordinaria serale del Palazzo Arese Borromeo con visite guidate a tema. Prenotazione obbligatoria all’e-mail: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it
FESTA DELLO SPORT – Il 27 settembre sarà la volta delle Associazioni Sportive di mettersi in mostra per illustrare la propria attività.
Il 27 settembre, per la “Notte Europea dei Ricercatori“, dalle ore 20.30 alle 22.30 apertura della biblioteca e “Scienza show” a cura di Viviscienza con Paolo Capobussi, per ragazzi da 6 a 11 anni.
CINEMA SOTTO LE STELLE NEL PARCO
Dal 2 luglio al 10 agosto, ogni martedì, giovedì e sabato per Cinema sotto le Stelle, Excelsior Cine&Teatro proporrà un cartellone di 18 spettacoli nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo, scelti tra i migliori del panorama internazionale.
LE MOSTRE DELL’ESTATE
Mostra fotografica di Maurizio Finotto “I salinari di Cervia”
Palazzo Arese Borromeo dal 15 giugno al 21 luglio
Orari: Sabato e domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Mostra d’arte “Energie diverse” a cura Biblioteca IIS Majorana
Oratorio dei SS. Angeli custodi di Palazzo Arese Borromeo dal 16 al 30 giugno
Orari: Venerdì 28.06 18.00 – 24.00 Sabato 16.00 – 24.00 Domenica 10.00 – 12.00 e 16.00 – 24.00
Mostra fotografica di Luca De Nardo “Macrovisioni”
Palazzo Arese Borromeo dal 24 agosto all’8 settembre
Orari: Sabato e domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Pittori a Palazzo – Mostra del 28^premio di pittura a tema libero
A cura dell’Associazione Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo
Palazzo Arese Borromeo dal 14 al 29 settembre 2019
Premiazione: Sabato 14 settembre ore 17.30
Orari: sabato e domenica 10.00/13.00 e 15.00/19.00
Apertura Giardino di Palazzo Arese Borromeo – Si ricorda infine che, fino al 30 settembre, il giardino è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì fino all’imbrunire (con esclusione del mese di agosto), con ingresso da piazza Procaccini e via Garibaldi.
Per più informazioni: Ufficio Cultura, 0362.513455-443-428-536, e-mail: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it