Trofeo dell’Amicizia, basket internazionale giovanile al PalaSomaschini di Seregno

Il Trofeo dell’Amicizia è una delle competizioni più importanti nell’orizzonte della pallacanestro giovanile europea.
Basket Internazionale giovanile di altissimo livello, quello che sarà proposto al PalaSomaschini di Seregno dal 4 al 6 luglio. Grazie alla Federazione Italiana Pallacanestro, che ha promosso l’evento, e al Basket Seregno, che ne ha curato l’organizzazione, andrà in scena il Trofeo dell’Amicizia, manifestazione per squadre nazionali Under 15 maschili a cui partecipano le selezioni di Italia, Francia, Spagna e Grecia.
Il Trofeo dell’Amicizia è una delle competizioni più importanti nell’orizzonte della pallacanestro giovanile europea. In campo ci sono atleti alle loro prime importanti esperienze internazionali, nell’ambito di un percorso finalizzato a preparare i protagonisti della pallacanestro di domani.
Il Torneo si svolge da molti anni e l’organizzazione spetta annualmente a una delle quattro nazioni a rotazione. L’ultima edizione italiana si è svolta nel 2015 e anche allora si giocò al PalaSomaschini di Seregno. E nell’occasione il successo andò alla Spagna. Il Trofeo dell’Amicizia ha il patrocinio di Regione Lombardia e del Comune di Seregno.
IL PROGRAMMA
(Tutte le gare si disputeranno al PalaSomaschini, via alla Porada – formula del torneo: girone all’italiana con partite di sola andata)
4 luglio
Ore 18.30 Spagna – Francia
Ore 21 Italia – Grecia
5 luglio
Ore 18.30 Grecia – Spagna
Ore 21 Francia – Italia
6 luglio
Ore 18.30 Grecia – Francia
Ore 21 Italia – Spagna
LA NAZIONALE ITALIANA
La Nazionale Italiana sarà in città già dal pomeriggio di sabato 29 giugno, per un allenamento collegiale in preparazione al Torneo. I giovani azzurri svolgeranno due allenamento ogni giorno: la mattina dalle 9.30 alle 12 e il pomeriggio dalle ore 18 alle ore 20, sempre al PalaSomaschini.
Questi gli atleti convocati:
- Bramati Mirko (2004, G/A, Pallacanestro Olimpia Milano)
- Brembilla Davide (2004, G/A, Team Abc Cantù)
- Cannavina Flavio (2004, A/C, Honey Sport City Roma)
- Donati Daniel (2004, C, Virtus Siena)
- Elli Stefano (2004, G, Team Abc Cantù)
- Faggian Leonardo Catriel (2004, G, Universo Treviso Basket)
- Galicia Junior Bienvenido (2004, P/G, Pallacanestro Olimpia Milano)
- Ius Marco (2004, A, Pallacanestro Trieste 2004)
- Moretti Niccolò (2004, P, Bsl San Lazzaro)
- Pugliatti Fabrizio (2004, P/G, Stella Azzurra Roma) (indisponibile)
- Scarponi Alessandro (2004, G, Basket Santarcangelo)
- Tamborino Luigi Edoardo (2004, C, Bsl San Lazzaro)
- Tarallo Gabriele (2004, A, Team Abc Cantù)
- Tripodi Matteo (2004, A, Honey Sport City Roma)
- Vettori Enrico (2004, P/G, Universo Treviso Basket)
- Visintin Matteo (2004, P/G, Stella Azzurra Roma)
- Moscatelli Tommaso (2004, P, Team Abc Cantù)
Riserve a Casa
- Allinei Gregorio (2004, P/G, Asd Pallacanestro Calenzano)
- Borroni Aleksander (2004, A/C, Pallacanestro Varese)
- Da Rin De Lorenzo Pietro (2004 , G/A, Universo Treviso Basket)
- Falqueto Leonardo (2004, G, Universo Treviso Basket)
- Manna Giorgio (2004, A, Fortitudo 103 Academy)
- Pavani Mattia (2004, A, Fortitudo 103 Academy)
- Stazzonelli Umberto (2004, G, Alfa Omega Roma)
Lo Staff
Capo Delegazione: Paolo Surac
Direttore Tecnico: Andrea Capobianco
Allenatore: Gregor Fucka
Assistente: Alessandro Guidi
Preparatore Fisico: Tommaso Santucci
Medico: Alfredo Guerrieri
Fisioterapista: Walter Primavera
Funzionario Fip: Paola Barrese