Fiamme Gialle: nasce il sindacato dei professionisti in divisa

L’USIF tutelerà le donne e gli uomini che vestono la gloriosa uniforme della Guardia di Finanza impegnati quotidianamente nel complesso perimetro operativo affidato al Corpo.
Con la firma del Ministro dell’Economia e delle Finanze, lo scorso 18 aprile è stata riconosciuta “ufficialmente” l’Unione Sindacale Italiana Finanzieri, una nuova “voce” che si inserisce nel panorama delle associazioni Sindacali a carattere militare.
Tra i fondatori il Maresciallo aiutante Davide Corsaro, brianzolo attualmente delegato della rappresentanza militare della Guardia di Finanza, affiancato al Comandante Regionale della Lombardia Piero Burla, ruolo che ricopre dal 2012, unitamente al maresciallo capo Dino Molinaro ed al Brigadiere Capo Claudio Caridi tutti in servizio presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Sesto San Giovanni.
L’USIF tutelerà le donne e gli uomini che vestono la gloriosa uniforme della Guardia di Finanza impegnati quotidianamente nel complesso perimetrooperativo affidato al Corpo.
Il contrasto all’evasione fiscale, alla corruzione, il controllo della spesa pubblica, la lotta alla criminalità, sia di matrice organizzata che comune, la tutela dei confini nazionali, e la polizia marittima necessitano di professionistilungimiranti ai quali non mancherà mai il sostegno dell’USIF che, in sinergia con il datore di lavoro, garantirà i diritti dei lavoratori con le “stellette“.
Grazie a un network di professionisti l’USIF fornirà tempestive e puntuali risposte alle problematiche dei nostri associati, investiti di sempre e più crescenti responsabilità.
“Per noi la tutela del capitale umano sarà imprescindibile, il lavoratore in uniforme ha diritto alle stesse tutele degli altri lavoratori, come non ci sentiamo privilegiati così pure non accettiamo di essere discriminati”.