Lissone: i progetti finalisti per il nuovo centro storico scendono in piazza

7 giugno 2019 | 00:32
Share0
Lissone: i progetti finalisti per il nuovo centro storico scendono in piazza

Sabato 8 giugno dalle 16 alle 19, sarà allestita una postazione mobile attraverso la quale la cittadinanza potrà direttamente prendere parte alla consultazione.

Cittadini sempre più parte attiva nel decidere il nuovo volto del centro città. Svelati i progetti finalisti per la riqualificazione di Piazza Libertà adesso i lissonesi hanno l’occasione di scegliere. Per far ciò l’amministazione comunale ha deciso di portare la votazione in piazza.

Piazza Libertà e il Centro storico diventeranno quindi il nevralgico del Concorso di idee. Sabato 8 giugno dalle 16 alle 19, sarà allestita una postazione mobile attraverso la quale la cittadinanza potrà direttamente prendere parte alla consultazione per la scelta del progetto che definirà il nuovo volto del Centro città.

Per un weekend, l’urna uscirà dal Municipio per «prendere posto» a stretto contatto con la cittadinanza. Sarà quindi predisposto anche un gazebo con la postazione di voto, alla quale sarà possibile accedere presentando un documento di identità valido.

Il Comune esporrà i 3 progetti finalisti allestendo la mostra con i pannelli dei rendering, per consentire ai Lissonesi di prendere visione delle idee relative al Centro.

Anche i tre studi professionali finalisti saranno presenti in Piazza Libertà, disponibili ad incontrare i cittadini per presentare il progetto e rispondere a eventuali domande. Ciascuno studio potrà presentare immagini, video (anche inediti), distribuire flyer e mostrare esempi di realizzazioni utili alla comprensione del progetto.

In ordine di motto, i progetti finalisti sono i seguenti:

  • agorà in libertà

arch. Stefano MOSCATELLI di Cantù (CO) con arch. Giorgio AROSIO, arch. Alessio BRAMILLA, arch. Barbara CAVALLIERI, e arch. Matteo MOSCATELLI

  • “TAMAM “

Studio associato SBG architetti di Milano (arch. Sergio GIANOLI con arch. Ivano FIAMMA)

  • “UNA LINEA È UN PUNTO CHE È ANDATO A FARE UNA PASSEGGIATA”

S.B. ARCH. – STUDIO BARGONE architetti associati di Roma-Foligno (PG) (arch. Federico BARGONE con arch. Francesco BARTOLUCCI, arch. Enrico AULETTA, arch. Gianluca PELIZZI)