Lombarda Motori e Confimi fanno squadra al Volkswagen day: in scena va il futuro

Confimi Industria e Lombarda Motori fanno squadra. A Besana Brianza va in scena l’innovazione
Quando la parola d’ordine è futuro e innovazione, ma soprattutto convenienza, Lombarda Motori Spa e Confimi Industria Monza e Brianza fanno squadra. La nota concessionaria monzese ha infatti organizzato un evento istituzionale in collaborazione con Volkswagen Italia a cui Confimi ha dato respiro e visibilità. Ma c’è dell’altro, quando il sipario si è alzato, davanti all’attenta platea di imprenditori, in scena è andato il futuro delle auto targate Volkswagen.
Il passato incontra il presente e vola verso il futuro. Quello del motore elettrico. È successo nel corso di mercoledì 12 giugno, all’interno dell’elegante contesto di villa Federica a Besana Brianza. Lombarda Motori, che con Confimi è convenzionata e associata, ha dedicato un’intera giornata suddivisa in due sessioni – ognuna delle quali è stata intervallata da un test drive -, a parlare di innovazione. “In un presente dove il mercato dell’auto ha affrontato diverse difficoltà, abbiamo deciso di cambiare pelle”.
Sono state le parole introduttive di Elsa Zannier, titolare di Lombarda Motori, che in anteprima ha presentato la nuova Passat, ma soprattutto la nuova gamma ID. “Abbiamo voluto coniugare la storicità di questo luogo, con l’innovazione e la progettualità di Volkswagen”, ha poi spiegato Elsa Zannier. “Un’opportunità per tutto il nostro mondo business per conoscere e toccare con mano tutti i nostri prodotti che del futuro dicono tanto”.
Un futuro su cui Volkswagen ha puntato 44 miliardi di euro per investire sull’elettrico. “Durante i prossimi anni – ha spiegato Davide Vismara – il nostro futuro punterà sulla mobilità elettrica”. Lo farà però in modo graduale, facendo convivere i modelli della gamma ID con gli attuali modelli a combustione. Come ha infatti testimoniato la titolare di Lombarda Motori, “tutto il mondo elettrico comincerà nel 2020 in modo prepotente con la famiglia ID, ma senza tralasciare le motorizzazioni attuali che rimarranno dei pilastri di casa Volkswagen“.
LA GAMMA ID
Volkswagen sta per rivoluzionare totalmente la propria gamma di veicoli. Da qui al 2022 Volkswagen cambierà pelle, per vestire i panni del costruttore europeo che prima di tutti ha dato una svolta radicale alla propria gamma di veicoli. Sarà un nuovo modo di intendere l’auto, il cui concetto fondamentale vuole ruotare intorno alla propulsione elettrica e alla mobilità del futuro.
“Tutto – ha spiegato Vismara – nasce e si sviluppa sulla piattaforma Meb. Una base sulla quale non costruiremo solo un’ auto, ma un’intera gamma di prodotti“. Sono infatti 20 i modelli previsti che entreranno a far parte della famiglia ID. Prima tra tutte la tanto attesa ID.3, attesa per il 2020 e che monterà una batteria da 48 kWh assicurando circa 330 chilometri di autonomia o una batteria da 82 kWh che assicurerà invece i 600 chilometri di autonomia.
IL RAPPORTO CON CONFIMI INDUSTRIA
Crescita ed innovazione. Volkswagen guarda al futuro, Lombarda Motori guarda al rapporto con il territorio. “Un rapporto – spiega la dottoressa Lisa Fumagalli, consigliere di Confimi Industria Monza e Brianza e delegata per le convenzioni – che è nato per garantire degli sconti agli associati, valevoli sia per le imprese, in riferimento alle flotte aziendali, che per i dipendenti delle aziende”. A tal proposito rilevante è l’attività del team presieduta dal dottor Antonio Pappalardo che, con la sua lunga esperienza nel mondo delle flotte aziendali, ha creato una divisione interna composta da 20 collaboratori. Obiettivo della divisione è quello di meglio supportare le aziende sia in un management accurato del parco auto, sia per gestire i rapporti con le società di noleggio a lungo termine. “È fondamentale – ha spiegato Pappalardo – lavorare in sinergia con tutte le parti in gioco, con l’obiettivo unico di soddisfare la mobilità aziendale del cliente.”
“Ci rivolgiamo alle eccellenze del territorio – ha concluso il consigliere Confimi – con lo scopo di tessere rapporti con il territorio e fare rete tra aziende e consumatori”. Un obiettivo confermato da Lombarda Motori: “l’attività svolta con Confimi – ha testimoniato Elsa Zannier – va a cementare un incontro tra le varie realtà presenti in tutto il territorio di Monza e Brianza”.