Monza, il Comune potenzia il sistema di bike sharing in città

Deliberata la partecipazione a un bando ministeriale. In arrivo otto nuove stazioni.
Monza partecipa a Primus, il bando ministeriale mirato a favorire la mobilità sostenibile. In una delle ultime sedute la giunta municipale su proposta dell’assessore alla Viabilità, Federico Arena, ha dato via libera all’iscrizione del Comune al bando attraverso il quale conta di potenziare il bike sharing in città.
Lo stanziamento deciso supera i 300 mila euro. Primus è l’acronimo di Programma di Incentivazione sulla Mobilità Urbana Sostenibile.
Con tale Bando il Ministero incentiva e finanzia progetti mirati alle scelte di mobilità urbana alternative all’impiego di autovetture private, favorendo la diffusione di forme di mobilità a basso impatto ambientale e di condivisione dei veicoli, nonché la propensione al cambiamento delle abitudini e dei comportamenti dei cittadini in favore della mobilità sostenibile.
In particolare, ilprogramma prevede il cofinanziamento di progetti mirati alla realizzazione di nuove piste ciclabili, allo sviluppo della sharing mobilità e delle attività di mobilità management presso le sedi delle amministrazioni dello stato. L’assessore ha dunque deciso di prendere la palla al balzo e di provare a spuntare un finanziamento.
L’amministrazione monzese infatti è da tempo impegnata su questo fronte con azioni per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica. Intenzione dell’amministrazione è di partecipare attraverso due distinte azioni. La prima: implementazione del servizio di bike sharing con otto nuove stazioni (80 colonnine di presa e riconsegna e 60 biciclette a pedalata tradizionale) e un incentivo alla mobilità sostenibile attraverso buoni di mobilità di bike sharing destinati a lavoratori e studenti residenti che si iscrivono per la prima volta al servizio.