Il gruppo Libraccio compie 40 anni. A Monza dal 1982 gli studenti vendono i loro libri usati

25 giugno 2019 | 00:14
Share0
Il gruppo Libraccio compie 40 anni. A Monza dal 1982 gli studenti vendono i loro libri usati

Il mercato nel capoluogo brianzolo cresce del 2,5%. In aumento la vendita dell’usato online.

Per i monzesi è un rito. Vendere i libri di scuola al Libraccio appena suonata l’ultima campanella. O appena terminati gli esami di maturità. Un rituale che ogni anno si ripete uguale, da generazioni. Dal 1982 per l’esattezza. Anno in cui quattro ragazzi, Piero Fiechter, Tiziano Ticozzelli, Silvio Parodi ed Edoardo Scioscia, poco più che ventenni fondarono, in piazza Indipendenza, quella che, con il passare degli anni, è diventata una vera e propria istituzione.

E se a Monza la libreria per antonomasia di vendita dei libri usati compirà i 40 anni nel 2022, il gruppo che è presente con librerie in oltre 30 città italiane, ha spento da poco le 40 candeline festeggiando l’anniversario di apertura del primo punto vendita di Milano, in Porta Ticinese. “Il negozio che abbiamo aperto a Monza ha decretato il successo- ha spiegato Edoardo Scioscia, amministratore delegato de Il Libraccio-. In due anni abbiamo avuto la necessità di ampliare l’area di vendita e da 60mq abbiamo avuto bisogno di un negozio di 500mq. La nostra è stata un’intuizione che ha pagato negli anni. Ora abbiamo a Monza una ventina di dipendenti, alcuni che sono con noi da parecchio tempo, altri più giovani”.

Un’attività nata come, si direbbe ora, come una Start up e che, nel corso dei decenni è riuscita a cavalcare il mercato, prendendo degli accorgimenti ma senza cambiare mai rotta. La vendita dei libri usati è stata affiancata da quella dei libri nuovi e, dopo un inizio in cui sugli scaffali si trovavano solo libri scolastici, l’offerta è stata ampliata abbracciando diversi generi e settori. “Due anni fa c’è stata un’accelerazione del mercato, lo scorso anno un calo e questo 2019 ci sta regalando dati positivi e numeri in crescita con un più 2,5% nei due negozi monzesi – ha commentato Scioscia-. Anche il mercato online cresce e, in questo caso, cresce a due cifre e rappresenta circa il 30% degli incassi complessivi dei negozi del gruppo”. A Monza, con il passare degli anni, è stato aperto anche un secondo negozio, in via Vittorio Emanuele.

E se l’innovazione sicuramente sostiene la crescita e lo sviluppo futuro, se si pensa al Libraccio il pensiero non può che correre alle code di ragazzi con i libri in mano fuori dal negozio in piazza Indipendenza. “Quello che piace agli studenti è il pagamento immediato in contanti- ha commentato Edoardo Scioscia-, per loro è quasi un rito”.

A Milano per i 40^ anniversario del Libraccio sono state organizzate campagne di comunicazione e flash mob, Monza non sarà da meno. “Per i 40 anni dell’apertura del primo negozio a Monza – ha concluso l’AD del Libraccio Edoardo Scioscia- proporremo iniziative ed eventi locali“.