
Un progetto promosso dal Comune di Monza con al centro storie di donne a ambiente.
Donne, aziende e associazioni che si sono messe in gioco in nome del rispetto dell’ambiente o di un sogno a «impatto zero». Raccontare le loro storie è l’obiettivo di «LivinGreen: storie di donne e di ambiente» in programma giovedì 20 giugno dalle ore 16.30 alle Serre Reali.
«In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente –dichiara il Sindaco Dario Allevi –Monza è protagonista insieme a tantissime altre città di tutto il mondo dove si stanno svolgendo 1.780 eventi analoghi. È la dimostrazione del fatto la tutela dell’ambiente passa anche da una corretta informazione».
Le aziende “green”
Call to action
Il programma
Durante il pomeriggio del 20 giugno ci sarà spazio anche per laboratori gioco per i bambini, visite guidate al Roseto e alle Serre Reali della Reggia di Monza a cura dell’«Associazione della Rosa», esposizione di Riciclette®, city bike prodotte con 800 lattine in alluminio riciclate, monopattini elettrici e Casa dell’acqua mobile per la distribuzione di acqua di rete e la distribuzione delle tessere per l’uso, punzonatura delle biciclette. Eventi resi possibili anche grazie alla collaborazione delle Guardie Ecologiche del Comune di Monza. A tutti il «CiAl», il «Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio», distribuirà borracce in alluminio, per sensibilizzare sul tema dell’uso dell’acqua pubblica. Si chiuderà alle ore 20 con un concerto di un quartetto d’archi al femminile.
«Questa iniziativa – dichiara Enrico Boerci, Presidente e Ad di Brianzacque – è un esempio positivo che dimostra come due realtà pubbliche, un comune e un’azienda partecipata da 55 comuni di Monza e della Brianza, siano in grado di veicolare un messaggio incisivo ai cittadini, grazie ad un’attività coordinata e sinergica. Il patto ambientale e la fornitura gratuita delle tessere dell’acqua, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, diventano elementi utili e indispensabili a spronare gli utenti a ridurre l’uso della plastica, attraverso comportamenti a basso impatto ambientale».
