Ospedale di Giussano. Al via il percorso post partum

Il percorso è rivolto a tutte le donne che hanno avuto un figlio e a quaranta giorni dal parto
Avviato L’ASST, il percorso post partum, rivolto alle puerpere e destinato alla riabilitazione del pavimento pelvico.
“Il pavimento perlvico- spiega Anna Locatelli, direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’ASST di Vimercate e primario della struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Carate- avvolge con muscoli e fibre l’uretra, la vagina e il retto e contribuisce alla loro funzione. La gravidanza e il parto possono alterare la struttura e la tenuta di quest’ultima e aumentare la probabilità di incontinenza urinaria e fecale o prolasso. La cosa più utile da fare- aggiunge la specialista – è recuperare il tono e la capacità muscolare nel post-parto,in modo da riportare i muscoli alla loro integrità. Questo è proprio l’obiettivo del nostro corso di riabilitazione del pavimento pelvico”.
Il percorso post-partum è rivolto a tutte le donne che hanno avuto un figlio e a quaranta giorni dal parto. Si prenota presso gli sportelli CUP dell’Ospedale di Carate o del presidio di Giussano, con una richiesta del medico curante o del ginecologo. La durata del percorso è di 5 incontri (uno a settimana), previsti tutti all’Ospedale di Giussano, nell’area dei Poliambulatori ( al piano A).