Seregno Sport Week che successo! Presenti oltre 25mila persone

Si è conclusa domenica 9 giugno la prima edizione del Festival dello Sport. Oltre cinquanta eventi che hanno coinvolto oltre 25 mila persone.
Si è conclusa domenica 9 giugno la prima edizione di Seregno Sport Week. Positivo il bilancio: oltre venticinquemila persone sono transitate dal Gelsia Village (dove era allestito il ristoro di Pizza Festival Lombardia) o da uno degli oltre cinquanta eventi proposti nelle dieci giornate di programmazione.
STRASEREGNO. Circa un migliaio le persone che hanno accettato l’invito a camminare per le strade della città nell’ormai tradizionale appuntamento di StraSeregno, camminata non competitiva di cinque e dieci chilometri. Molto coreografico il gruppone alla partenza: a tutti i partecipanti è stata regalata una maglietta arancione appositamente realizzata da Sport It, sponsor dell’evento. La camminata è stata organizzata con la collaborazione di Gs Avis
PUGILATO. Us Lombarda ha organizzato, sotto il tendone del Gelsia Village, un criterium regionale per giovanissimi pugili.
KARATE. Durante il saggio organizzato dal Centro Cultura e Sport, è stato commemorato Stefano Leoni, giovane karateka scomparso poco più di un anno fa per un incidente stradale. Alla commovente commemorazione ha partecipato anche una delegazione dell’Associazione Italiana Donatori di Organi, in quanto Stefano Leoni è stato donatore.
RUGBY. Alla festa Rugby per tutti, tra tanti amici che sono passati, c’è stato anche un ospite speciale: Francois Brummer, atleta sudafricano che gioca mediano d’apertura nelle Zebre Rugby, una delle due formazioni italiane che militano nel campionato Pro 14.
MINICALCIO.Asd Oratorio San Rocco e Asd Lazzaretto si sono affrontate in una partitella di minicalcio, disputata al parco con le due porte improvvisate da due paletti. Prima della partita, i giocatori si sono cimentati a tirare dei calci di rigore contro il sindaco Alberto Rossi schiarato come portiere.
TENNIS.Il Tennis Club Seregno ha vinto il primo Derby Città di Seregno, battendo 7-4 la squadra di Erreci Progetto Tennis. L’incontro si è tenuto sui campi della Porada.
NUOTO SINCRONIZZATO. Nelle vasche del Centro Natatorio si sono svolti i campionati regionali di nuoto sincronizzato categorie Esordienti B e Ragazze. Nella categoria Esordienti B, medaglia d’oro per il duo Alice Garraffo – Emma Muri e medaglia di bronzo per i trio Sofia Maranò, Gaia Mercatelli e Camilla Orsenigo. Medaglia d’oro per il Sincro anche nella prova a squadre (Garraffo, Muri, Maranò, Orsenigo, Mercatelli, Modolo, Altamore, Scotti). Quarta classificata la squadra B (Nappo, De Nova, Cercone, Falconieri, Buzzi, Parravicini, Cazzaniga, Comi).
Nel Solo categoria Ragazze vince Chiara Palma (Sincro Seregno) davanti a Lisa Trantino (Sincro Seregno) e Benedetta Gianazza (Busto Nuoto). Nel duo vittoria della formazione di Busto Nuoto davanti alle rappresentanti di Sincro Seregno Palma – Trantino e Aldarese – Fogliardi.
PALLAVOLO. Nel parco della Porada, il Majestic Volley replica l’evento Green Volley di sette giorni prima, questa volta mettendo il campo formazioni Under 14 femminili.
SKATEBOARD. Gare Under 14 Fisr al Parco Giuseppe Meroni: allo skate park domina l’allegria. Queste le classifiche. Tra i Baby Federico Raimondi prevale su Tommaso Pirovano. Nei Kid, primeggia Leonardo Beltrame su Leonardo Aresu e Federico Ramirez. Menzione speciale per Tea Mariani, unica in gara nella categoria femminile. Tra gli Young, vince Maicol Fantini che regola Tommaso Sereno e Edoardo Bendandi.
CONCORSO FOTOGRAFICO. Oltre duecento le foto in gara al concorso Fotografa il tuo cane il tuo gatto, promosso dall’associazione Cani e Mici per Amici. La giuria composta da Lorenzo Ghioni, Edoardo Ghioni, Luca Nobile, Gianluca Crippa e Gianni Corrado ha premiato le opere di Andrea Agostoni, Morena Cerino e Paolo Vallese.
HOCKEY SU PISTA. Al PalaSomaschini impegnate le formazioni Under 11 di Roller Monza, Seregno Hockey e Amatori Lodi. E spazio esibizione per il mini hockey Seregno 2012 e Amatori Lodi.
SCOUT AGESCI SEREGNO 1.Gli Scout hanno scelto di svolgere al Parco della Porada, nell’ambito di Seregno Sport Week, la giornata di chiusura dell’anno scoutistico.