Albiate, Studio dentistico Camedi: ecco i volti dei professionisti

29 luglio 2019 | 08:00
Share0
Albiate, Studio dentistico Camedi: ecco i volti dei professionisti

Il centro poliambulatorio Camedi approda in Brianza con un team di professionisti. Qualità e convenienza sono il punto di forza

Camedi, il noto centro medico nato a Milano nel 2007, ponte tra la sanità pubblica e privata, approda ad Albiate, in Brianza con uno studio dentistico all’avanguardia.

Accoglienza e professionalità. Soprattutto affidabilità e sicurezza. Fin dal primo incontro sono gli elementi che contraddistinguono il centro composto dal direttore sanitario, il dottor Fabrizio Riva, da due medici chirurghi senior specializzati in odontoiatria, da un ortodontista, da tre igienisti dentali, da un’infermiera e da un’assistente di poltrona. Una peculiarità, quella di Camedi, che non è certo scontata. Una caratteristica, va detto, che nemmeno deve dar da pensare possa essere “proibitiva” in termini economici.

In risposta alle necessità del territorio – ha spiegato Valentina Chinaglia, responsabile del centro brianzolo – Camedi ha deciso di aprire una nuova sede odontoiatrica bene organizzata ad Albiate“.

La prerogativa di Camedi è sempre stata quella di creare una struttura capace di lavorare a 360° nel campo dell’odontoiatria, in accordo con un concetto più ampio di salute. “Per questo tutti i nostri medici lavorano in team. Come una vera e propria squadra – spiega Valentina -, i nostri medici lavorano, si consultano e collaborano tra di loro anche in ambiti diversi, ma che rimangono strettamente correlati”. Il concetto cardine che ruota attorno a Camedi, infatti non è il paziente, ma è la persona.

UN TEAM DI PROFESSIONISTI AL TUO SERVIZIO:

La volontà di Camedi, infatti, è quella di porsi come un ponte di collegamento tra la sanità pubblica e privata. “Oltre che vantare un tariffario considerato tra i più vantaggiosi in Lombardia, grazie alle convenzioni con i principali fondi assicurativi  e network sanitari – spiegano da Camedi -,forniamo anche il massimo supporto a livello burocratico.

“Nel campo dell’odontoiatria – spiega il dottor Riva – soprattutto grazie alla strumentazione che possediamo, possiamo fornire una cura a 360° sia in termini strutturali che anagrafici. Dalla parodontologia fino all’implantologia. Dalla cura dei più piccoli fino ai più anziani, la nostra struttura è adatta ad ogni esigenza.

Il dottor Aldo Grechi pone l’accento sulla principale caratteristica di Camedi: la convenienza. “Grazie ai nostri listini vantaggiosi e alle innumerevoli convenzioni di cui disponiamo con gli enti mutualistici, possiamo offrire una cura medica di eccellenza. In modo particolare – spiega il dottor Grechi – per i pazienti clinicamente idonei, offriamo la formula all on four o all on six“. Si tratta di una protesi in titano puro avvitata nell’osso e riservata al paziente edentulo, ossia privo di denti, o a quei pazienti i cui denti sono compromessi a tal punto da richiedere un’estrazione. “Nella fattispecie – spiega il dottor Grechi – in un modo non invasivo, la protesi rappresenta un passo in più rispetto alla metodica implantologia tradizionale, perché diminuisce i tempi di attesa”. Il paziente che entra la mattina, uscirà la sera stessa con un impianto dentale. “Si tratta di una protesi provvisoria, in attesa di avere quella definitiva, che cambia la percezione a livello psicologico aiutando il paziente a star meglio con se stesso e con gli altri”.

“Il percorso di cura inizia giustamente dalla prima visita in cui facciamo un primo check mediante la panoramica e la teleradiografia. Dopodiché procediamo con lo studio del caso per la valutazione finale”. Qui inizia il percorso ortodontistico che alla fine del processo prevede dei controlli mensili. Camedi offre diverse possibilità: da quella più tradizionale a quella più innovativa. Dal classico apparecchio fisso, in ceramica o in metallo, sarà quindi possibile richiedere l’allineatrore con la mascherina trasparente oppure la più recente ortodonzia linguale, un sistema tramite cui è possibile applicare gli attacchi dell’apparecchio sulla parte interna (o linguale) del dente, rendendolo quindi invisibile dall’esterno.

Sul territorio – specifica Valentina Chinaglia – siamo gli unici con l’ortodonzia linguale e soprattutto siamo l’unico centro che effettua Tac con il sistema Cone beam”. Un sistema all’avanguardia e a basso dosaggio, capace di prendere in esame parti ben specifiche della bocca.

L’igiene dentale, si sa, è alla base di ogni bocca sana. “Per questo – specificano gli igienisti dentali di Camedi – è fondamentale curare con dovizia denti e gengive”. Un’efficace prevenzione vorrebbe che l’ablazione del tartaro venisse fatta almeno ogni sei mesi. Il tempo poi è variabile  a seconda del soggetto, fumatore o non.

Il trattamento – spiegano gli igienisti – dura una mezz’ora circa e si compone tramite l’ablazione, l’utilizzo di strumenti manuali per una pulizia di dettaglio e termina con l’utilizzo del Polish per levigare e lucidare le pareti dei denti“.

Oltre alla consueta pulizia, vi è poi lo sbiancamento dentale, la cui tipologia varia in base ai perossidi e ai risultati che si vogliono ottenere. Dal trattamento più lungo – fino a quasi due anni di durata – al più breve, il “click”, detto anche sbiancamento della sposa. Un trattamento la cui efficacia soggettiva varia tra i 2 o i 4 mesi. “Ovviamente – ricordano gli igienisti – i risultati variano in base allo stile di vita del soggetto”. Anche in questo caso Camedi non si smentisce: “La nostra clinica offre trattamenti di sbiancamento non endodontici, poco aggressivi perché non intaccano la dentina“.

“Il nostro sorriso è il nostro bigliettino da visita”, conferma poi la dottoressa Ambra Ratti. “Dal mio punto di vista, la seduta in poltrona durante una pulizia dentale instaura un qualcosa di più profondo rispetto al semplice rapporto medico paziente. L’igienista dentale – testimonia Ambra -, rappresenta infatti una figura intercettava, capace prima di tutto di sviscerare le eventuali paure della persona, ma soprattutto, in caso di necessità, l’igienista è in grado di portare il paziente ad interfacciarsi con la figura medica più idonea al suo caso.

All’interno di una clinica dentistica quanto è importante avere un infermiere preparato a dare assistenza o a fornire primo soccorso in caso di complicazioni? Le operazioni chirurgiche non andrebbero mai sottovalutate e Camedi questo lo sa bene. Dal monitoraggio dei parametri al pronto intervento in caso di complicazioni, un’infermiera è un valore aggiunto in grado di fornire una maggior sicurezza al paziente e per il paziente.

“Tutto parte da un attento lavoro di team”, spiega Valentina Chinaglia. E all’interno di un equipe non può né deve mancare una valida assistente di poltrona. “I miei 14 anni di esperienza – spiega Stefania – mi hanno insegnato ad assistere la persona dal front office fino alla seduta in poltrona, che per alcuni può essere traumatica, soprattutto se a fronte di traumi passati. Seguire il paziente significa fargli capire che non deve avere paura del dentista. Noi siamo qui per aiutarlo e curarlo al meglio“.

LE SEDI

Per maggiori info visita il sito e la pagina Facebook