Amministratori condominiali di ANACI a scuola di normativa antincendio

Questa settimana si è svolto un seminario con la presenza del comandante dei Vigili del Fuoco di Monza Claudio Giacalone
Insieme per gestire e prevenire i problemi di sicurezza legati agli incendi. Gli amministratori di condominio di ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) hanno incontrato questa settimana il comandante dei vigili del fuoco di Monza e BrianzaClaudioGiacalone durante un seminario di approfondimento dedicato alla nuova normativa antincendio.
“Il problema della sicurezza dei nostri condomini ci riguarda in prima persona: con l’incontro di oggi – ha dichiarato il presidente di ANACI Monza e Brianza Marco Bonato – possiamo dire di aver avviato quella che speriamo possa essere una lunga e proficua collaborazione con il nuovo comando provinciale dei vigili del fuoco”.
L’incontro di questa settimana si inserisce in un programma di formazione dedicato proprio agli amministratori di condominio e proposto da Anaci ai suoi soci.
“Già a fine maggio abbiamo partecipato al seminario formativo promosso, sempre su questa tematica, dall’Ordine degli ingegneri di Monza e Brianza in collaborazione con Associazione Firepro e Associazione Prevenzione Incendi Italia – ha proseguito Bonato – a dimostrazione di quanto siamo concentrati su queste tematiche”.
Soddisfazione anche da parte del comandante dei vigili del fuoco di Monza che ha sottolineato l’importanza del dialogo diretto con gli amministratori condominiali. Nel corso del seminario sono infatti state analizzate alcune esigenze di sicurezza tecnica e le nuove procedure amministrative, alla luce della nuova normativa.
“Il dialogo instaurato con gli amministratori di condominio è tanto insolito quanto, però, importante – ha commentato il comandante dei vigili del fuoco di Monza e Brianza, Claudio Giacalone – di solito noi parliamo più spesso con i tecnici: l’incontro di oggi ha aiutato i soci di ANACI MB ad avvicinarsi al nostro punto di vista”.
All’appuntamento di questa settimana nella sala conferenze di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza di via Petrarca è intervenuto anche il sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Monza Carlo Cinque che ha approfondito aspetti legali e penali, alla luce anche delle ultime sentenze di Cassazione e che ha puntato l’attenzione sulle modalità d’azione dell’amministatore per garantire la sicurezza condominiale e tutelarsi dalle responsabilità.
Al geometra Antonio Castoldi, presidente di Italian Fire Investigation, il compito di fare il punto su quelle che sono le principali cause degli incendi che divampano negli appartamenti e sulle attività investigative utili a individuarne le cause.