Anziani maltrattati in casa di riposo, la Fondazione: “Lavoratori sospesi”

Le parole del Presidente e del Consiglio d’Amministrazione della struttura, la cui segnalazione ha dato il via alle indagini
«Intendiamo innanzitutto esprimere tutta la nostra indignazione e condanna per i fatti notiziati che, se confermati nelle sedi opportune, sono di una gravità inaudita e senza scusanti per chi li ha commessi»: sono queste le prime parole giunte dal Consiglio di Amministrazione della Casa di riposo Fondazione G.Scola Onlus di Besana, balzata agli onori della cronaca per maltrattamenti ai danni degli ospiti anziani e disabili.
È di questa mattina, lunedì 29 luglio, infatti, la notizia che i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà 5 Ausiliari Socio-Assistenziali, 4 donne e 1 uomo, accusati di maltrattamenti e percosse continuati e aggravati nei confronti di 6 anziani di età compresa tra i 99 e gli 81 anni, commessi nel periodo di tempo compreso tra agosto 2018 e marzo 2019.
«La Presidenza e tutto il Consiglio d’Amministrazione ripongono la massima fiducia nella magistratura che ora farà il suo corso con gli accertamenti e i provvedimenti del caso, rammentando che le indagini sono ancora in corso – hanno fatto sapere – Il nostro ringraziamento va all’Arma dei Carabinieri di Besana Brianza, al Comandante Marco Verrecchia e a tutti i suoi collaboratori per le indagini svolte». Indagini che, per altro, hanno preso avvio proprio dalla segnalazione della direzione della struttura alla locale Stazione Carabinieri.
«A notifica avvenuta degli atti, la Direzione Amministrativa ha immediatamente provveduto a sospendere i lavoratori indagati in via cautelare e nei prossimi giorni verranno avviati tutti i procedimenti disciplinari previsti dalle procedure. Ci preme altresì sottolineare che tutte le famiglie degli ospiti coinvolti sono già state informate nei giorni scorsi» hanno concluso.