Blister in plastica, in Lombardia il prodotto è al 100% made in Italy e km 0

In Lombardia sono prodotti da Gruppo Niada, un’azienda che in provincia di Varese progetta e produce i blister, anche personalizzati, al 100% in Italia.
C’è un prodotto che è nelle mani dei consumatori tutti i giorni. Sugli scaffali dei supermercati, negli espositori da banco dal farmacista, nei negozi di elettronica. In quasi tutti gli esercizi commerciali le persone entrano in contatto con i blister. Ossia con i contenitori in plastica trasparente, come scatoline, vaschette o valigette in plastica, che racchiudono oggetti di ogni dimensione e che li proteggono confezionati in involucri sicuri e resistenti.
Il blister è un prodotto che, proprio per la sua stragrande diffusione e per l’utilizzo in ogni settore del mercato, rappresenta un anello delicato e sensibile e che quindi deve garantire una qualità ai massimi livelli. Qualità garantita anche e soprattutto dal marchio made in Italy che rappresenta un controllo capillare per quanto riguarda le materie prime utilizzate e le procedure di fabbricazione.
In Lombardia il blister viene realizzato praticamente a km 0. Esiste infatti un’azienda, Gruppo Niada, che in provincia di Varese progetta e produce i blister, anche personalizzati, al 100% in Italia. Realtà evidentemente non comune soprattutto per quanto riguarda le materie plastiche che spesso e volentieri vengono realizzate in stabilimenti all’estero.
“In un mercato in cui molte aziende delocalizzano in paesi a basso costo di manodopera e materie prime per una strategia di contenimento dei costi- ha spiegato Mario Niada, CEO del Gruppo Niada- la nostra azienda negli oltre 40 anni di presenza sul mercato anni ha deciso di sostenere il valore del prodotto realizzato totalmente in Italia, progettando e producendo ogni blister nelle nostre sedi produttive di Malnate, in provincia di Varese, a ridosso del confine svizzero”.
L’azienda di produzione e confezionamento di blister copre una superficie totale di 12000 m² e comprende uffici, produzione, magazzini e officina progettazione stampi. Il Gruppo Niada si occupa di termoformatura sottovuoto e di tutte quelle attività inerenti al packaging della plastica termoformata, dei blister bivalva e sfilabili, delle vaschette termoformate e dei vassoi termoformati.
“L’intero ciclo produttivo dei blister – ha precisato Mario Niada CEO del Gruppo Niada- è totalmente italiano. L’approvvigionamento delle materie prime avviene nelle immediate vicinanze per assicurare un’ottima qualità e minor emissione di Co² nell’atmosfera, riducendo il traffico dei mezzi pesanti. Le materie prime sono vergini e riciclabili secondo gli standard internazionali e la progettazione degli stampi e di ogni termoformato avviene nell’officina interna così come la produzione”.