IN SPORT RANE ROSSE: medaglie e record ai Campionati Estivi Italiani di Salvamento

22 luglio 2019 | 00:53
Share0
IN SPORT RANE ROSSE: medaglie e record ai Campionati Estivi Italiani di Salvamento

Nella suggestiva cornice dello Stadio del Nuoto di Roma si sono svolti dal’10 al 14 luglio i Campionati Italiani Estivi di Salvamento.

Nella suggestiva cornice dello Stadio del Nuoto di Roma si sono svolti dal’10 al 14 luglio i Campionati Italiani Estivi di Salvamento. IN SPORT RANE ROSSE ha ben figurato riuscendo a siglare ben 24 titoli italiani conditi da 4 record italiani e dominando le classifiche a squadre: oro nelle categorie Esordienti A e Ragazzie argento nelle categorie Cadetti e Senior. Le belle notizie non finiscono qui, infatti grazie alle ottime prestazioni ben tre atleti IN SPORT RANE ROSSE sono stati convocati per gli Europei di Salvamento in programma a Riccione a Settembre: Daniele Sanna e Lucrezia Fabretti per i senior e Alessandro Marchetti per gli Junior.

Inizia subito bene fin dal primo giorno la kermesse per gli atleti IN SPORT RANE ROSSE: Martina Laurenti si mette al collo la prima medaglia d’oro nei 50m ostacoli (Esordienti A), poi è il turno della coppia Marchetti-Locchi che timbrano primo e secondo posto nella 100m ostacoli e nei 50m trasporto manichino (Ragazzi). Devastante l’apporto al medagliere delle staffette già dal day 1:Locchi, D’Ippolito, Corazza e Marchetti firmano oro e record italiano a 1’46”38 nella 4x50m ostacoli (Ragazzi), gradino più alto anche per il quartetto Moruzzi, Laurenti, Bassani e Pantaleo nella 4x50m ostacoli (Es. A) mentre Ravera, Achilli, Brambilla e Moruzzi si devono accontentare dell’argento nella stessa specialità maschile.

Nel secondo giorno di gare subito una doppietta meno nobile nei 50m trasporto manichino con pinne per Laurenti e Moio che arrivano seconda e terza, poi la giornata addirittura migliora: Locchi guadagna l’oro nella 100m percorso misto ragazzi, così come Moruzzi nel 50m trasporto manichino esordienti A e Marchetti nei 200m super life saver Ragazzi (medaglia di bronzo per Corazza). Staffette sempre caldissime: due ori dalla 4x50m mista esordienti femminile (Moruzzi, Laurenti, Pantaleo e Moio record italiano a 1’58”82) e dalla 4x50m mista ragazzi (Locchi, D’Ippolito, Marchetti, Valtorta) e un bronzo dalle ragazze (Bernardini, Scarabottolo, Viola, Teti).

Ben due record italiani nella terza giornata di gare: con 1’50”93 Ferraro, Achilli, Moruzzi e Ravera stampano il nuovo primato nella 4x50m trasporto manichino Esordienti A, mentre con 1’15”96 Locchi, Marchetti, Valtorta e D’Ippolita ritoccano quello della 4x25m trasporto manichino Ragazzi. Oro anche per la 4x25m trasporto manichino Esordienti A di Laurenti, Moruzzi, Bassani e Melissi e per la 4x50m ostacoli (Ongaro, Locchi, Rousseau, Fabretti) mentre “solo” bronzo per Vestri, Carideo, Cristiani e Puccio nella stessa specialità

Per le gare individuali da segnalare il bronzo di Ongaro nella 200m nuoto con ostacoli e l’oro di Lombini nella stessa gara maschile.

Giorno 4 solita infornata di medaglie dalle staffette: oro per la 4x50m mista cadette (Toti, Fabretti, Vergari, Zampolini) e per la senior (Ongaro, Locchi, Rousseau, Cappelletti), bronzo per la maschile senior (Lombini, Sanna, Sfondrini, Mazza). Scatenata Lucrezia Fabretti che vince un oro nella 50m trasporto manichino e un argento nei 100m rasporto manichino con pinne e torpedo (Cadette). Doppio oro per Zampolini (Cadette) e Vestri (Cadetti) nella gara di 100m trasporto manichino con pinne, mentre Sanna conquista l’argento nella 50m trasporto manichino e Ongaro la medaglia di bronzo nella stessa specialità femminile. Bene anche Rousseau nei 50m pinne Senior con un secondo posto.

Ultimo giorno ancora atleti IN SPORT RANE ROSSE protagonisti: Magali Rousseau vince la 200m super life saver doppiata da Sanna nel maschile, mentre solo argento per Fabretti nella 200m super life saver Cadette). Tocca alle staffette e come sempre è tempesta di medaglie nella 4×25 trasporto manichino: Oro per le Cadette (Toti, Chiodini, Galasso, Migliari) e le Senior (Locchi, Ferrazza, Fabretti, Ongaro), argento per gli Junior (Seymandi, Locati, Bocelli, Zuccari) e Cadetti (vestri, Cristiani, Carideo, Puccio) e bronzo per i Senior (Mazza, Sfondrini, Grassi, Sanna).