Come sostenere Brianza per il Cuore Onlus? Con il 5×1000 nel 730!

Per chi paga le tasse è solo l’ennesima casella da compilare nel 730, ma per chi riceve il contributo è un importante strumento a supporto dei progetti dal grande valore sociale e per la collettività.
Per chi paga le tasse è solo l’ennesima casella da compilare nel 730, ma per chi riceve il contributo è un importante strumento a supporto dei progetti dal grande valore sociale e per la collettività. Stiamo parlando del 5×1000 e se siete indecisi a chi donarlo, un’ottima idea è di destinarlo a Brianza per il Cuore Onlus, una delle associazioni più attive e vicine al cittadino del territorio di Monza e Brianza.
A cosa servono le donazioni nei confronti di Brianza per il Cuore? Servono a garantire ai cittadini della provincia di Monza e Brianza che il tema della prevenzione del rischio cardiovascolare venga sempre trattato con la giusta attenzione. Solo nell’ultimo anno, infatti, sono tantissimi gli eventi a cui la Onlus ha presenziato per diffondere la cultura della prevenzione, un concetto tanto semplice quanto sottovalutato. È facile dire ‘’avrei potuto pensarci prima’’, quando capita qualcosa che non possiamo controllare al nostro organismo, ma è altrettanto facile farsi guidare dall’Associazione nell’imparare come non mettere a rischio il nostro corpo mediante consigli concreti.
Basta pensare ad alcune occasioni recenti come il raduno dei Gruppi di Cammino o la Festa dello Sport all’autodromo di Monza per rendersi conto di quante sono le opportunità fornite da Brianza per il Cuore di incontrare medici e personale sanitario a pochi passi da casa, effettuando analisi e screening gratuiti per poi farsi dare un consiglio su misura sul proprio stile di vita.
Tra le iniziative volte alla prevenzione concreta del rischio cardiovascolare, la Onlus – inoltre – ha pensato ad un format originale e funzionale, le Isole della Salute. Un momento in cui i cittadini, senza prenotare e gratuitamente, hanno a disposizione un percorso di esami medici ed un gruppo di professionisti da cui ricevere un consulto accurato. Gli appuntamenti sono circa 5 e si svolgono durante l’anno in diverse zone della Brianza.
Oltre all’impegno personale con ciascun cittadino, Brianza per il Cuore si è spesa per tutta la zona di Monza e dintorni donando defibrillatori e formando le persone – oltre 2000 – per il loro utilizzo grazie al progetto Monza Cardioprotetta. Un progetto virtuoso, ma che per essere sostenuto a lungo termine ha bisogno del sostegno di volontari e donazioni da destinare alla manutenzione puntuale dei preziosi strumenti salvavita.
Se tutti questi motivi non fossero sufficienti a spiegare l’importanza di dare un contributo all’Associazione, cliccando qui è possibile leggere tutte le iniziative portate avanti negli ultimi anni.
Ecco come inserire Brianza per il Cuore Onlus nel 730 e destinarle il 5×1000: