Asfalti Brianza: stop a odori molesti e inquinamento entro la fine di settembre

17 luglio 2019 | 12:14
Share0
Asfalti Brianza: stop a odori molesti e inquinamento entro la fine di settembre

Sarà realizzato un nuovo bruciatore e installato un avanforno di dimensioni compatibili con gli spazi esistenti

La parola fine agli odori molesti provenienti dalla ditta Asfalti Brianza potrebbe essere scritta entro la fine di settembre. È infatti giunta nei giorni scorsi la notizia che la realizzazione dell’ammodernamento e del miglioramento degli impianti sarà completata a breve, per la gioia di concorezzesi e monzesi, da tempo stufi dei miasmi sprigionati dalla ditta.

LA NOVITÀ

La bella novità è arrivata il 4 luglio, in un incontro a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni di Concorezzo e Monza, quelli dei vari comitati sorti per il contenimento di puzze e inquinamento e, infine, quelli di Asfalti Brianza. Durante la riunione è stato comunicato che, sulla base del sopralluogo effettuato il 19 marzo, dal geometra Valerio Zanotti e dall’Ingegner Zanotti, consulenti del comitato di Concorezzo, è stata rilevata la possibilità di apportare modifiche tecniche all’impianto per la una risoluzione definitiva del problema.

GLI INTERVENTI

In particolare, è stata riscontrata la possibilità di realizzare un nuovo bruciatore ed installare un avanforno di dimensioni compatibili con gli spazi esistenti, senza quindi dover attendere i tempi di altre realizzazioni. Tale innovazione, secondo quanto affermato dalla ditta, dovrebbe portare ad un abbattimento del 60-70% sia dell’impatto odorigeno che di quello inquinante e verrà realizzata nel mese di agosto. Durante l’ installazione l’impianto rimarrà chiuso.

In concomitanza e compatibilmente con le tempistiche delle aziende fornitrici, verranno installati poi gli ulteriori manufatti che dovrebbero garantire una soluzione definitiva del problema odorigeno. A ciò si aggiungo l’installazione di coperture di contenimento delle emissioni (intervento a partire da luglio), di una cappa aspirante sulla sottostante copertura di contenimento (ad agosto). Verranno inoltre posizionati un impianto fotovoltaico, un coogeneratore e relativa cisterna per l’emulsione.

A settembre, salvo intoppi, dovrebbe essere tutto pronto. Nel frattempo, per ovviare al problema, seppur in modo marginale, Asfalti Brianza si è impegnata a compattare gli incarichi lavorativi in modo da limitare gli impatti odorigeni, dal momento che è stato appurato che l’odore fastidioso si origina durante l’accensione e lo spegnimento dell’impianto; tali azioni verranno dunque limitate ad un massimo di 2-3 occorrenze giornaliere rispetto alle 8-9 attuali, fino al completamento dei lavori.

I COMMENTI

«Sono molto soddisfatto dell’accelerazione che sta avendo il processo di risoluzione del problema – ha commentato il Sindaco di Concorezzo Mauro Capitanio – Adesso dobbiamo lavorare in squadra con azienda, uffici e comitati per completare il tutto entro fine settembre, anche se già nel mese di agosto la situazione dovrebbe migliorare notevolmente. Voglio che questo dialogo diventi un caso di successo per mostrare come innovazione, competenza e dialogo costruttivo possano permettere lo sviluppo di attività produttive proteggendo quelle che sono la nostra priorità, salute e benessere del cittadino».

«La pazienza nostra e dei nostri concittadini è stata messa a dura prova ciononostante abbiamo condiviso tutti l’opportunità di darci quello stretto tempo necessario per consentire alla ditta, che ha dimostrato di prendere seri ed onerosi impegni volti alla modifica dell’impianto, di realizzare attraverso i propri fornitori le installazioni che dovranno risolvere definitivamente il problema – ha aggiunto il vicesindaco di Monza Simone Villa – Sento di dover ringraziare i comitati per il contributo tecnico e specialistico apportato, che si sta rivelando decisivo».