Lissone MTB, Andrea Zampedri battaglia con l’ex pro Cadel Evans

Andrea Zampedri, categoria Master 1 (30-34 anni), ha come lo scorso anno ottenuto la vittoria di categoria lottando per lunga parte della competizione con l’ex vincitore del Tour de France 2011.
Sabato 13 Luglio “Dolomiti Superbike” con partenza ed arrivo da Villabassa (BZ) per complessivi 113 chilometri e dislivello positivo di 3.357 metri con Gran Premio della Montagna (G.P.M.) a Prato Piazza a quota 2.014 metri. Maurizio Solagna è stato il primo a giungere sul traguardo ottenendo il 2° posto nella categoria Master 5 (50-54 anni) con un tempo di 5 ore e 39 minuti.
“Cortina Trophy” per complessivi 73 chilometri e 2.800 metri di dislivello. Partenza dall’abitato di Cortina d’Ampezzo (BL) andando verso il rifugio Mietres passando su Passo Posporcora, Pian de Loa, Rifugio Son Forcia-Monte Cristallo, Passo Tre Croci, e Pezies-Faloria. Andrea Zampedri, categoria Master 1 (30-34 anni), ha come lo scorso anno ottenuto la vittoria di categoria lottando per lunga parte della competizione con l’ex professionista su strada e vincitore del Tour de France 2011 Cadel Evans.
Cross country olimpico per i partecipanti a Pontida (BG) alla 29ª edizione del “Giro del Monte Canto” valevole per il circuito Santa Cruz Series. Anello di 5 chilometri con ascesa alla sommità della cima che sovrasta l’abitato orobico. Presenza di Mattia Farina (13° categoria agonistica Open), Alessandro Leva (14° categoria amatoriale Elite Sport) e Roberto Arestilli (13° Master 2).
Domenica 14 “Tour de Salasses” con partenza ed arrivo da Morgex-La Salle (AO) per complessivi 45 chilometri e 1.652 metri di dislivello. Primo atleta “lissonese” è stato Sacha Tornaghi, 7° categoria Elite Sport (<30 anni). Presenti anche Edoardo Fusar Bassini (7° Master 6/55-59 anni) ed Alessandro Vigo (21° Master 3/40-44 anni).
Attività dello Junior Team (7-12 anni) per il Campionato regionale Giovanissimi di Castiglione delle Stiviere (MN) dove la partecipazione avveniva su convocazione dei rispettivi Comitati provinciali. Nella categoria G1 (7 anni) 16° posto di Davide Rivolta e 30° di Giosuè Dimondo; Caduta senza conseguenza ma ritiro forzato per Elia Andreello. Nella fascia G3 (9 anni) 12° tempo di Francesco Elli, 13° di Giacomo Colombo e 20° di Ambrogio Colombo. Per la categoria G3 femminile 10ª posizione di Beatrice Scroccaro. Nei G6 (12 anni) 11ª piazza di Riccardo Gentile, 31ª di Tommaso Damaschini e 34ª di Simone Beretta. Partecipazione di Omar Sartori nella prova di Enduro di Chiesa Valmalenco (SO) con vittoria assoluta nelle categorie giovanili.