Fassoneria l’unica hamburgeria “di razza” nel cuore di Monza

12 luglio 2019 | 11:59
Share0
Fassoneria l’unica hamburgeria “di razza” nel cuore di Monza

Il locale si trova, a due passi dalla centralissima piazza Trento e Trieste, in via Passerini 7.

L’idea piace. Il progetto è diventato nel giro di pochi anni un brand di successo. Ma soprattutto la carne è di altissima qualità. Si chiama Fassoneria ed è un franchisingche conta anche un locale nella centralissima Monza, in via Passerini 7, dove si può gustare solo carne di razza Fassona, tra le più pregiate del Piemonte.

Anche nel cuore della Brianza l’idea sta conquistato il palato di molti amanti della carne. L’idea è semplice, unire il mondo allevatoriale con una formula di ristorazione fresca e vincente. Il progetto Fassoneria, nato nel 2013 da un’idea del giovane imprenditore torinese Fabrizio Bocca ed allora di strada ne è stata fatta, con l’apertura di due punti vendita nel centro di Torino e oltre dieci locali in tutta Italia.

Il tutto ruota intorno a nuova tipologia di ristorazione, che è in grado di proporre un’offerta gourmet anche in un locale monoprodotto. Ad assicurare l’altissima qualità della carne servita in Fassoneria, infatti, sono gli Allevatori di razza della Cooperativa cuneese Compral, che gestiscono direttamente i punti vendita.

Una filosofia questa sposata a pieno da Matteo Racchelliil gestore della Fassoneria Monza, già titolare del Cin Cin bar, che con la nuova apertura ha puntato, come per i suoi precedenti locali, sulla qualità della materia prima in un contesto di design per tutti.

Il menu a Monza propone hamburger gourmet per palati di tutti i tipi: dal classico con carne, insalata e pomodoro alle varianti con melanzana e menta, formaggio di capra, o taleggio, granella di nocciole, peperoncino.

Ma l’offerta della Fassoneria si allarga alla ristorazione, con una proposta di antipasti, secondi e primi creati per valorizzare la carne piemontese e la stagionalità di alcuni prodotti. Non mancano poi le sfiziosità sia salate, come la mozzarella in carrozza con prosciutto cotto, che dolci, come il mega gianduiotto.

Nel locale, a due passi dalla centralissima piazza Trento e Trieste, si respira un’atmosfera informale, ma accogliente e ricercata, dove salta all’occhio la grande cura per i dettagli. Dall’arredamento ai menù, il tutto è studiato per raccontare al cliente la realtà del progetto, come una sorta di narrazione che li coinvolge e li informa della garanzia di qualità della carne servita.