Balneazione lago di Lecco: ecco dove si può fare il bagno

29 luglio 2019 | 00:10
Share0
Balneazione lago di Lecco: ecco dove si può fare il bagno

Tutte le località lecchesi risultano balneabili ad eccezione della località Malpensata a Lecco, non accessibile per motivi di sicurezza.

Comunicati gli esiti analitici dei campionamenti effettuati il 22 e 23 luglio dall’Ats (Agenzia di Tutela della Salute) Brianza secondo i quali tutte le località lecchesi risultano balneabiliad eccezione della località Malpensata a Lecco, temporaneamente non accessibile per motivi di sicurezza.

Inoltre, data l’estrema variabilità del fenomeno della fioritura algale (cianobatteri) in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche, si ribadisce che in presenza di acque torbide, schiume o mucillaggini, o con colorazioni anomale è sconsigliato immergersi.

E’ comunque buona norma, a tutela della salute, adottare i seguenti comportamenti:

1) evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione;
2) fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare riguardo alla testa;
3) sostituire il costume dopo il bagno

Si sottolinea che il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare diversi effetti tra i quali: irritazione delle vie respiratorie e degli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse) e/o disturbi gastrointestinali.

I giudizi di balneabilità sono consultabili presso i seguenti collegamenti internet:
Ats Brianza – balneazione
Portale Acque – balneazione

Foto apertura archivio MBNews