Campionato italiano Team Relay, nuovo successo per Lissone MTB

22 luglio 2019 | 00:07
Share0
Campionato italiano Team Relay, nuovo successo per Lissone MTB

Podio che è stato ampiamente festeggiato in quanto, nella storia trentennale della società lissonese, non era mai stato annoverato nel suo già ricco palmares.

Campionati italiani assoluti Cross Country Team Relay (staffetta) nel periodo 19-21 Luglio a Chies d’Alpago (BL). Apertura delle competizioni venerdì 19 con la prova della staffetta, dove gli atleti Stefano Lanzi, Alessio Curnis, Mattia Finazzi e Selene Colombi, hanno ottenuto una prestigiosa medaglia d’argento alle spalle del Team Pavan Free Bike. Podio che è stato ampiamente festeggiato in quanto, nella storia trentennale della società lissonese, non era mai stato annoverato nel suo già ricco palmares.

Sabato 20 gara dei Giovanissimi (7-12 anni) impegnati a Clusone (BG) con il “Gran Premio Alta Valseriana” valevole per il circuito Orobie Cup Junior. Nella categoria G1 (7 anni) si sono classificati Davide Rivolta (9°), Giosuè Dimondo (25°) ed Elia Andreello (27°). Nella fascia G2 (8 anni), 14° tempo di Simone Brioschi. Fascia G3 (9 anni) con la presenza di Ambrogio Colombo (4°), Francesco Elli (14°), Alessandro Resnati (29°) e Beatrice Scroccaro (3ª). Nella categoria G6 (12 anni), assente, per infortunio accaduto durante la prova percorso, Riccardo Gentile, i “grandi” sono stati rappresentati da Tommaso Damaschini (28°).

Domenica 21 “Kronplatzking – King Marathon” con partenza da San Vigilio di Marebbe (BZ) per complessivi 74 chilometri e 3.310 metri di dislivello con traguardo conclusivo posizionato a Plan de Corones a quota 2.275 m.s.l.m. Podio per la società, grazie alla medaglia d’argento del Master 1 (30-34 anni) Andrea Zampedri.

“Monterosa Prestige” dalla suggestivalocalità di Brusson (AO) collocata alle pendici del Monte Rosa nella Val d’Ayas. Percorso estremamente impegnativo con i suoi 91 chilometri e 3.254 metri di dislivello. Dalla Valle d’Aosta sono tornate indietro tre medaglie e tutte d’argento con: Marco Villa, categoria Master 2 (35-39 anni); Luca Rovera, categoria Master 4 (45-49 anni) e Maurizio Solagna, categoria Master 5 (50-54 anni).

Terza giornata del Campionato italiano con le prove delle categorie amatoriali del cross country (sabato 20 spazio alle categorie agonistiche) e risultati questa volta meno brillanti rispetto alla staffetta ma comunque da top ten con Mattia Finazzi (7° Elite Master Sport/<30 anni) e Stefano Lanzi (5° Master 5/40-44 anni). Presente anche il Master 2 Roberto Arestilli (24°).