Metro M5 a Monza, Terzi: da regione 283 milioni per il prolungamento

Regione Lombardia mette in campo 283 milioni di euro per cofinanziare il prolungamento della linea Metropolitana 5 fino a Monza.
Regione Lombardia mette in campo 283 milioni di euro per cofinanziare il prolungamento della linea Metropolitana 5 fino a Monza.
SFORZO ECONOMICO IMPORTANTE A BENEFICIO DEL TERRITORIO – “Le risorse sono state reperite nella legge regionale di assestamento al bilancio – ha spiegato l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi –. Uno sforzo economico davvero importante, a dimostrazione di quanto riteniamo determinante quest’opera per i territori interessati. Il prolungamento della linea M5 da Bignami a Monza rappresenta una svolta attesa da tempo: sarà l’occasione per efficientare il sistema di trasporto tra Milano, le città a nord della metropoli e il capoluogo della Brianza. Il prolungamento della M5 consentirà collegamenti rapidi con i più significativi poli d’attrazione monzesi: centro storico, Parco e Villa Reale di Monza, ospedale San Gerardo e polo istituzionale di Monza. Un esempio efficiente di mobilità sostenibile, se si considera anche che l’opera determinerà due nodi d’interscambio modale: uno con il capolinea della M1 a Cinisello-Monza, l’altro alla stazione Fs di Monza con la rete ferroviaria”.
PREVISTE 11 NUOVE FERMATE – L’attuale tratta urbana della linea metropolitana M5, che si estende da San Siro a Bignami, è in esercizio dal 2015. Il prolungamento in questione, che avrà un’estensione di circa 12,8 Km, prevede che dall’attuale capolinea M5 di Bignami siano realizzate 11 nuove fermate, di cui 4 nel territorio di Cinisello Balsamo e 7 nell’ambito comunale di Monza.