Misinto Bierfest: giovedì si parte con la tradizionale apertura della botte

Undici giorni, dall’11 al 21 luglio, tra birre bavaresi, prodotti tipici e buona musica. Scopri il programma.
Ancora pochi giorni alla 24esima edizione della Misinto Bierfest, la tradizionale festa della birra, organizzata dall’associazione GAM E20, che ogni anno attira in città oltre 55 mila visitatori.
Undici giorni, dall’11 al 21 luglio, tra birre e prodotti tipici bavaresi e musica dal vivo. Il via alla manifestazione sarà dato giovedì 11 al Mönchshof Stadl (via Marconi) con la consueta apertura della botte da parte del primo cittadino. E quest’anno sarà il neo sindaco Matteo Piuri a calarsi in questo ruolo.
Tante le novità per questa edizione 2019: ad affiancare le birre del Mönchshof Manufaktur, lo storico birrificio che fornisce la kermesse, i gustosi piatti appositamente pensati dalla Federazione Italiana Cuochi. Ma non finisce qui altra novità sarà l’angolo dei Brezel. Sotto il tendone bianco e azzurro del Mönchshof Stadl sarà posizionato uno stand, dotato di quattro forni, di Resch Frisch, partner austriaco della manifestazione.
Ed ecco le birre che si potranno trovare: Monchshof Kellerbier, Monchshof Original, Monchshof Natural Radler, Monchshof Festbier e Kapuziner Weissbier.
PROGRAMMA
Giovedì 11 luglio – ore 21,30 cerimonia di inaugurazione della Misinto Bierfest con l’apertura della botte
Domenica 14 luglio – Festa della famiglia con la Messa sotto al tendone alle ore 10.30 e pranzo per le famiglie. Invitate le associazioni del territorio attive nell’ambito della disabilità
Domenica 21 luglio – ore 22.00 grande festa di chiusura della Misinto Bierfest
Tutte le sere la festa sarà accompagnata da concerti di gruppi bavaresi (11-12-13-14 luglio Lechis; 15-16-17 luglio Grumis e 18-19-20-21 luglio Die Wilderer). I cancelli della festa apriranno tutti i giorni alle ore 19.30.
Per prenotare i tavoli del Biergarten è possibile contattare l’organizzazione via mail mbprenotazioni@gmail.com o tramite sms o whatsapp al numero 342-0274886.
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto apertura edizione 2018