Monza, degrado in piazza Diaz: summit in Comune coi residenti del quartiere

3 luglio 2019 | 03:04
Share0
Monza, degrado in piazza Diaz: summit in Comune coi residenti del quartiere

La situazione sta scappando di mano. L’amministrazione promette più controlli. Entro fine anno in arrivo il comando delle fiamme gialle.

Fra non molto dovrebbe ospitare il nuovo comando della Guardia di Finanza e diventare così una sorta di avamposto della sicurezza locale, ma per ora piazza Diaz sta solo facendo ammattire i residenti.

Nei giorni scorsi un gruppo di rappresentanti degli abitanti della zona ha infatti incontrato il sindaco, Dario Allevi, e l’assessore alla Sicurezza, Federico Arena, per discutere le condizioni di progressivo degrado vissuto dall’area.

Degrado che non coinvolge solo piazza Diaz, ma anche le vicine vie Gramsci, Pavoni e Magenta, sempre più di frequente teatro di bivacchi, spaccio di sostanze stupefacenti e in alcune circostanze anche aggressioni.

La sicurezza della zona è un problema datato. Il quartiere, situato a pochi passi dal centro storico, è anche poco distante dalla stazione ferroviaria e inevitabilmente finisce per essere frequentato da balordi di passaggio.

In Comune il sindaco e l’assessore hanno assicurato controlli miratida parte degli agenti della polizia locale. In particolare, verrà coinvolto direttamente il Nost.

Inoltre entro la fine dell’anno dovrebbe sbarcare nei locali che furono della Provincia il nuovo comando delle fiamme gialle. Una presenza che dovrebbe portare più controlli e ordine.

I residenti sono usciti dal summit speranzosi in una svolta. Nel frattempo, hanno annunciato l’intenzione di costituirsi come comitato. L’obiettivo è di raccogliere le segnalazioni su tutto ciò che capita in zona, provvedere alla redazione di un esposto e di procedere al successivo coinvolgimento della Prefettura.