Monza, trattative in corso per salvare Teodolinda e Capitol: gli ultimi due cinema in città

10 luglio 2019 | 15:28
Share0
Monza, trattative in corso per salvare Teodolinda e Capitol: gli ultimi due cinema in città

Il sindaco Dario Allevi rivela i dettagli del progetto in fase di studio per trasformare il Capitol in un polo culturale.

E adesso che ne sarà delle altre due sale cinematografiche di Monza? Il Teodolinda e il Capitol sono le ultime due sopravvissute alla potenzia di fuoco dei multiplex, delle piattaforme streaming televisive e di qualsiasi altro prodotto video che viene trasmesso attraverso i canali tv. Sono sopravvissute, ma non sono in ottima forma. L’anno scorso sono state a un passo dalla chiusura solo grazie alla decisione del sindaco, Dario Allevi, di vestire i panni del mediatore nella trattativa fra proprietà e gestore.

Grazie all’intervento il primo cittadino aveva ottenuto un anno di tempo, che però scadrà il prossimo agosto. “Quando ho saputo della chiusura del Metropol ci sono rimasto malissimo – commenta il primo cittadino -. Da ragazzo vivevo in quel quartiere e quello era il mio cinema. Ho fatto di tutto per evitarla, ma alla fine mi sono dovuto arrendere”.

Nostalgia canaglia, insomma. Alla quale il sindaco sta cercando di fare fronte concentrando tutti gli sforzi per mantenere attive le altre due, altrettanto storiche e del Metropol. Nei giorni scorsi proprietà, gestore e sindaco si sono seduti attorno a un tavolo ed è emerso un progetto che potrebbe portare alla creazione di un polo culturale sulla falsa riga dell’Anteo di Milano.

“Le due sale contano quattro schermi in totale – aggiunge Allevi -. L’idea è di riqualificare il Capitol e di portarlo a cinque, aggiungendo una serie di servizi capaci di trasformare l’impianto in un punto di riferimento perla città”. Allevi lascia filtrare ottimismo. Assicura che come amministrazione stanno facendo il possibile per agevolare l’intervento e conta di chiudere l’operazione a breve.