Musica nei Chiostri: ecco gli ultimi tre concerti in programma

A deliziare i presenti il Trio Cavalazzi, il quintetto del Capriccio Harmonico Ensemble e Corpo Bandistico Città di Monza.
Prosegue, dopo il tutto esaurito dei primi tre concerti, l’Edizione 2019 di Musica nei Chiostri a Monza.
Giovedì 4 ha inaugurato la Rassegna il Coro Anthem all’antico Santuario delle Grazie, affascinando il pubblico per la plasticità del suono e l’affiatamento. A seguire venerdì 5 il Coro San Biagio e il Quartetto Nuova Cameristica si sono esibiti nello storico chiostro del Liceo Zucchi con un interessante programma dedicato al 500 e al 700. Domenica 7 il Trio Gli Armonici nello splendido Chiostro di San Pietro martire ha presentato un insolito quanto gradevole programma per flauto, violino e chitarra.
Questa settimana la Rassegna giunge a conclusione con gli ultimi 3 appuntamenti. Giovedì 11 alle 21.00 si ascolterà il Trio Cavalazzi (foto apertura), un trio di fratelli, due violinisti e un violoncellistam che interpreta brani del repertorio classico di Mozart e Fauré e re-interpreta brani del repertorio moderno, pop e rock di Henry Mancini, Freddie Mercury, David Bowie, riletti in chiave personale con una formazione classica.
Venerdì 12, sempre alle 21.00, sarà la volta di un’altra formazione particolare: il quintetto del Capriccio Harmonico Ensemble con la partecipazione straordinaria dell’armonicista Willi Burger. Willi Burger si è esibito in tutto il mondo ottenendo grandi successi per il gusto melodico, la ricchezza timbrica e il suo vibrato che ottiene senza l’ausilio della mano. Il concerto si tiene nel chiostro dell’Istituto Maddalena di Canossa, un luogo “nuovo” per la Rassegna.
Chiuderà la rassegna il Corpo Bandistico Città di Monza, formazione storica e sempre ben accolta dai Monzesi, che si potrà ascoltare presso il Liceo Dehon domenica 14 alle ore 17,30, con un programma dedicato allo Swing.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero.