Suoni Mobili: a Briosco il concerto del giovane talento elvetico Leo Tardin

12 luglio 2019 | 00:09
Share0
Suoni Mobili: a Briosco il concerto del giovane talento elvetico Leo Tardin

Appuntamento questa sera alle ore 19.00 in via Lambro a Briosco.

Inaugura le Jazz Night di Suoni Mobili il concerto del giovane talento elvetico Leo Tardin venerdì 12 luglio alle ore 19 a Briosco (Via Lambro). Un appuntamento che coniuga il filone dedicato ai talenti jazz contemporanei al Focus Svizzera del Festival, che da invece rilievo ai talenti del panorama musicale elvetico.

Vincitore del prestigioso primo premio al Montreux Jazz Festival 1999, Leo Tardin ha aperto la strada ad una nuova generazione di pianisti svizzeri grazie a un talento già riconosciuto a livello internazionale. Il giovane pianista vanta performance in tutto il mondo, dal Tokyo Jazz Festival al Paleo di Nyon, passando per il SXSW di Austin al Texas al Akbank di Istanbul.

Ma la ricchezza del concerto di Tardin risiede anche nella splendida cornice naturale della Brianza. Per l’appuntamento“Tramonto sul fiume”, il musicista svizzero eseguirà i brani in solo al crepuscolo in riva al fiume Lambro, lasciando che paesaggio sonoro e improvvisazione strumentale. Un concept, questo, in linea con la filosofia di Suoni Mobili e dell’Associazione culturale Musicamorfosi, organizzatrice del festival e promotrice di eventi in favore della diffusione artistica ma anche di aggregazione sociale e valorizzazione del patrimonio naturale, artistico e storico delle province di Milano, Lecco e Monza e Brianza.

In questa edizione, Suoni Mobili espande anche la rete di enti coinvolti e rassegne musicali coinvolte nella sua programmazione. Dai quattro concerti a corollario dell’Estate Sforzesca 2019 al concerto di Tuulikki Bartosik inserito nella settimana di eventi di promozione dell’importante gara a tappe del panorama ciclistico femminile internazionale Giro in Rosa, passando per la super brass band austriaca Mnozil Brass in occasione del Festival Bandistico Internazionale (giovedì 4 agosto a Besana in Brianza) e, non ultimo, i concerti inseriti nella 58° edizione delFestival Internazionale di Stresa con l’appuntamento IDOLI #2, un percorso evocativo in una delle isole più belle e suggestive del nord Italia ascoltando la musica di artisti di rilievo nazionale e internazionale come Giovanni Falzone, Valerio Scrignoli, Camilla Barbarito, Gianluca Di Ienno e con Quattro Matrimoni il 21 luglio all’Isola dei Pescatori

Ai concerti di Suoni Mobili 18 sarà inoltre possibile ricevere in cambio di una piccola donazione il Discomobile X il ‘Greatest Hits’ del Festival quasi 80’ di musica selezionata da Saul Beretta, quasi tutta del tutto inedita, a tiratura limitata, stampato a sostegno del festival e che riassume il meglio della musica presentata in questa edizione, con inediti assoluti.

Rinnovata anche quest’anno la proposta d’adesione alla manifestazione, tramite donazione minima di 2 euro a ogni concerto, per sostenere il festival in equilibrio delicato tra sponsor privati e contributi di Enti pubblici e autofinanziamento.

Programma del Focus Svizzera:

venerdì 12 luglio
ore 19.00 – Briosco, Via Lambro (Fraz. Fornaci)
TRAMONTO SUL FIUME (Svizzera)
Leo Tardin pianoforte

lunedì 15 luglio
ore 21.30 – Casatenovo, Chiesina San Mauro fraz. Campofiorenzo, Via De Gasperi
GODIVA SOLEVA (Svizzera/Italia)

martedì 23 luglio
ore 21.30 – Milano, Cortile delle Armi del Castello Sforzesco
AMINE & AMZA (Tunisia/Svizzera/India)

domenica 4 agosto
dalle ore 18 – Cesano Maderno, Palazzo Arese Borromeo Via Borromeo 41
TRAMONTO IN VILLA
> ore 18.00 Concerto parlato con Dudu Kouatè (Senegal)
> ore 19.00 Concerto di Woodoism (Svizzera)

Programma delle Jazz Night:

giovedì 18 luglio
ore 19.00 – Monza, Roseto della Reggia di Monza
TRAMONTO AL ROSETO
BandItaliana

mercoledì 24 luglio 
ore 21.30 – Milano, Cortile delle Armi del Castello Sforzesco
Giovanni Falzone – MEDITERRANEO
Il palco è coperto e il concerto si svolgerà comunque.
DIRETTA RADIO POPOLARE (frequenza 107.6)

giovedì 25 luglio
ore 21.30 – Milano, Cortile delle Armi del Castello Sforzesco
CHICUELO & MEZQUIDA (SPAGNA)

domenica 28 luglio
ore 18.00 – Cornate d’Adda, Centrale Edison Bertini (Via XXV Aprile 18)
HAYA INNO ALLA VITA

domenica 28 luglio
ore 21.30 – Cremella, Cortile dell’Oratorio Via Don Caccia
RAVEL’S DREAMS (Spagna)

sabato 3 agosto
ore 21.30 – Lecco, Piazza Garibaldi
QWANQWA (Etiopia/USA)

domenica 4 agosto
dalle h 18 – Cesano Maderno, Palazzo Arese Borromeo Via Borromeo 41
TRAMONTO IN VILLA
> ore 18.00 Concerto parlato con Dudu Kouatè (Senegal)
> ore 19.00 Concerto di Woodoism (Svizzera)

Foto apertura by Suoni Mobili