US Velate, la nuova stagione parte con il regalo “sintetico”

In arrivo a Velate un campo in sintetico per tutte le squadre dell’associazione e non solo.
Un nuovo campo in sintetico per sostenere i progetti di una bella realtà navigata di volontariato velatese. È questo il regalo che l’US Velate si è fatta, e ha fatto ai propri iscritti, guardando alla prossima stagione sportiva.
L’associazione dilettantistica, per tradizione fortemente legata all’oratorio di viale della Brina (visto che sfrutta i suoi spazi) e alla parrocchia, si prepara a vivere un’annata fatta di importanti novità. A cominciare appunto dal nuovo campo in sintetico che sarà realizzato durante l’estate, e dovrebbe essere consegnato a metà settembre.
Il nuovo terreno di gioco sostituirà la pavimentazione dura di quello attuale (che in inverno, quando ghiaccia, diventa anche molto pericolosa), e permetterà alle cinque squadre di calcio della società di potersi allenare sotto i riflettori che il campo adiacente attualmente non possiede.
“Per noi è importante poter contare su un campo di questo tipo – spiega Angelo Riva, ds e tecnico della prima squadra – Il grazie più grande per questo regalo va alla Parrocchia che ha contribuito con un’importante cifra sul totale. Poi anche noi come US Velate abbiamo fatto la nostra parte. Il campo sarà utilizzato da tutte le nostre cinque formazioni per gli allenamenti settimanali, e dopo le 9 di sera, sarà disponibile per chiunque voglia allenarsi. E questa è solo la prima fase di un progetto, che prevede la realizzazione degli spogliatoi dietro al campo, verosimilmente nella prossima primavera”.
Intanto i giovanissimi atleti del sodalizio già iscritti alla prossima stagione (sono già una settantina), nato nel 1971 e autentica istituzione a Velate, da settembre potranno già testare le qualità del nuovo campo, le cui gradinate al momento verranno mantenute. Il progetto andrà in primis a beneficio di una prima squadra, giovanissima, che è attestata nella prima categoria del campionato CSI, l’Open a 11 Eccellenza, con tutti gli onori del caso.
Insomma, mentre fervono i preparativi per la nuova stagione, una ventata di rinnovamento ha pervaso la società sportiva, e si avvicina anche il tradizionale ritiro prestagionale di settembre a Carenno.
Uno dei tanti momenti di condivisione di una realtà, che fa della provenienza al territorio velatese degli iscritti, uno dei suoi principali tratti distintivi, naturalmente con le porte sempre aperte anche oltre i confini della località.
Un progetto ben strutturato e a tutto tondo, quello targato US Velate, che non conta solo sul calcio, ma annovera anche tre formazioni di pallavolo femminile (che si allenano e giocano al centro sportivo di via Luini), oltre ad una formazione alternativa di mamme, che si ritrovano in via Fiume per gli allenamenti. Tutti con la stessa filosofia di riferimento, stare insieme e divertirsi. I lavori per la realizzazione del manto in sintetico partiranno il prossimo 4 agosto. In tempo perfetto per festeggiare, l’anno prossimo, il cinquantesimo del Trofeo Serale, classica estiva dell’associazione.