Vimercate: presentato “Maisagià” il dolce che racconta le tradizioni della città

29 luglio 2019 | 00:53
Share0
Vimercate: presentato “Maisagià” il dolce che racconta le tradizioni della città

Maisagià, pensato da Pro Loco Vimercate, è una pannocchia di pasta frolla con il cuore di cioccolato.

Per il quinto anno consecutivo, Pro Loco Vimercate, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Vimercate, organizza la tradizionale Fiera di Santo Stefano che si terrà sabato 3 agosto a Vimercate dalle 9.00 alle 24.00 nelle vie del centro.

La Fiera di Santo Stefano è uno degli eventi più cari ai cittadini e rievoca le tradizioni contadine di Vimercate; è per questo che la Pro Loco Vimercate ha voluto presentare in quest’occasione un nuovissimo dolce che racconta le tradizioni della città: Maisagià, una pannocchia di pasta frolla con il cuore di cioccolato.

Maisagià è stato pensato da Pro Loco Vimercate per rievocare la storia, la cultura e le tradizioni di Vimercate. La forma, una pannocchia, celebra la vocazione contadina di Vimercate. Il sapore del ripieno ricorda quello della torta paesana creando un rimando al dolce che accompagna la città da secoli e, nel contempo, rievoca la capacità dei contadini di creare pietanze uniche e squisite con pochi ingredienti. Infine, il nome: l’uso del termine in dialetto vimercatese “Maisagià” descrivere l’esclusività e la novità del dolce, (mai assaggiato prima);  mentre l’originale crasi tra “mais”  – per ricordare le numerose coltivazioni di granoturco presenti nella zona – e “assaggiare” conferisce un ulteriore rimando al territorio.

Maisagià è stato fortemente voluto da Pro Loco Vimercate ed è stato realizzato con la collaborazione con Mario Nava che ha trasformato le indicazioni del direttivo dell’associazione in una squisita ricetta. Nava è conosciuto dalla cittadinanza per essere stato premiato dal Gambero Rosso.

Presentato per la prima volta alla Fiera di Santo Stefano e disponibile presso il gazebo Pro Loco Vimercate a un costo di 3€ a pezzo, Maisagià sarà proposto durante ogni iniziativa e manifestazione organizzata da Pro Loco Vimercate.

Maisagià non è l’unica novità di quest’edizione della Fiera. Oltre alle bancherelle agroalimentari, l’esposizione di animali tipici delle corti brianzole, la visita guidata alla collegiata di Santo Stefano e l’immancabile appuntamento con la trippa, i fuochi d’artificio, la musica e il ballo in piazza, saranno organizzate delle visite a Palazzo Trotti, una gara per i golosi di anguria e numerosi giochi della tradizione contadina, per grandi e piccini.

“Pro Loco si è impegnata molto in questi anni per ridare senso e vita alla tradizionale Fiera. Ci auguriamo che le novità introdotte in questa edizione incontrino il favore dei frequentatori, vimercatesi e non.” – afferma Carla Riva, Presidente di Pro Loco Vimercate – “Ringraziamo gli sponsor e le associazioni che hanno collaborato, l’Amministrazione Comunale, e tutti coloro che con la loro partecipazione gratificheranno il lavoro dei componenti il Consiglio dell’Associazione”.

Per visualizzare il programma completo della Fiera di Santo Stefano clicca qui.

Hanno collaborato nella realizzazione della Fiera di Santo Stefano
Alpini di Vimercate, AVPS, Birba Ranch, Agriturismo La Camilla, Centro San Gerolamo. Redaelli Ferramenta e Casalinghi, G’ala Geletaria , Isola delle Feste Vimercate.

Hanno sponsorizzato la Fiera di Santo Stefano
Associazione Claudio Colombo, Cesana, Cucine & Cucine, F.lli Ripamonti – commercio Ortofrutticoli, Restaura.

Foto apertura tratta da locandina Pro Loco