Vimercate: in esposizione le opere di Elisabetta Visentin tra forme e luci

Durante i giorni della mostra sarà possibile ammirare una selezione di opere, incontrare l’artista e richiedere tele personalizzate.
Mancano pochi giorni al vernissage della personale di Elisabetta Visentin, artista emiliana di nascita e vimercatese di adozione, che presso la sede della Proloco di Vimercate presenterà ai visitatori il suo nuovo percorso artistico.
E’ l’improvvisazione e l’istinto che oggi rende tutto più fluido che genera luci e ombre, pennellate acriliche leggere, dando vita a paesaggi onirici che a volte aprono a luoghi interiori. In un mondo contemporaneo che vive di frenesia e di realtà virtuale le tele di Elisabetta Visentin sono un tripudio di natura misteriosa e gentile, colline e alberi, che suggeriscono vie di fuga e accompagnano chi guarda ad un dolce abbandono. Nei suoi quadri Elisabetta coniuga la modernità delle forme alle luci evocative suscitando emozioni antiche di luoghi già visti.
Durante i 7 giorni della mostra sarà possibile ammirare e acquistare una selezione di opere della serie “Mira Alla Luna”, incontrare l’artista e richiedere anche tele personalizzate.
DOVE COME QUANDO
Sede Proloco Vimercate Via Papa Giovanni XXIII, 13
Dal 27 luglio al 3 agosto
Orari apertura mostra: dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.30 Vernissage: 27 luglio alle ore 18.30.
Per informazioni e appuntamenti in orari diversi 3355737497
ELISABETTA VISENTIN
Elisabetta Visentin nasce in Emilia Romagna nel 1967 ma viene subito adottata dalla Lombardia dove risiede ancora. Frequenta e si diploma maestra d’arte all’I.S.A. della Villa Reale di Monza. La passione per il disegno e la pittura accompagna la sua vita rimanendo silente per molto tempo. Autodidatta si cimenta prima in soggetti etnici dai colori caldi e intensi poi con il tempo cambia e si palesa una vena più semplice e grafica. Dalla biro monocroma, che ritiene una bella sfida con la precisione, la pazienza e l’attenzione, all’olio che sente vivo e partecipante alla realizzazione dei propri lavori. Molto aperta alle novità utilizzerà nel tempo tecniche diverse come, tecniche miste, acrilici, biro e olio. In molte tele macchie in bianco e nero vanno a comporre figure che dice di sentire più vive e vicine alla sua persona.
Tra le manifestazioni più rilevanti:
* Dicembre 2006 partecipa alla Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea di Reggio Emilia “IMMAGINA”
* Nel 2007 è stata selezionata per un evento al femminile che si terrà tra fine Aprile e inizio Giugno in due esposizioni di prestigio all’interno di “Profondo Rosa”
* Presente in alcune edizioni di Marzo Donna presso MUST Museo del territorio vimercatese
* Nel 2009 partecipa ad una Mostra collettiva d’arte Contemporanea a Lecce, “Regina di Cuori” nella galleria PrimoPianoLivinGallery
* I SETTE PECCATI E LE SETTE VIRTU’, Arona presso Lo Spazio Moderno nel giugno 2012
* FORME E COLORI nel 2013 a Vimercate una Collettiva all’interno di Villa Sottocasa