Agrate, il 21 settembre al via la Energy Run tra fango e ostacoli d’acqua

7 agosto 2019 | 09:58
Share0
Agrate, il 21 settembre al via la Energy Run tra fango e ostacoli d’acqua

Più di mille i partecipanti previsti. Il ricavato verrà utilizzato dalla ST Foudation per sostenere progetti benefici in Italia

Fossati pieni di fango, acqua, balle di fieno, montagne di copertoni, scivoli. L’edizione 2019 dell’Energy Run di Agrate sarà un divertente “inferno” per gli sportivi che si cimenteranno in una delle corse più spettacolari della Brianza.

L’appuntamento, organizzato da ST Microelectronics Foundation in collaborazione con l’associazione di promozione sociale M.A.D.E Sport, è per sabato 21 settembre alle ore 15 ad Agrate all’interno del parco Aldo Moro e le iscrizioni sono già aperte. La corsa prevede una ventina di ostacoli di ogni genere che i partecipanti affronteranno iniziando a percorrere uno dei due percorsi da 5 e 10 km.

Alle ore 14 partirà invece la Energy Kids, la corsa ad ostacoli dedicata aibambini dai 4 ai 15 anni, costruita su un percorso di 2,5 km studiato per garantire ai più piccoli divertimento e sicurezza.

“Abbiamo diverse novità per questa edizione compresi 6 nuovi ostacoli– ha spiegato Enrico Riva, uno degli organizzatori della manifestazione-. Le iscrizioni sono già aperte e abbiamo già 600 iscritti. L’edizione 2019 si preannuncia da record e contiamo di superare le mille presenze“.

Iscrizioni che, ricordiamolo, andranno a sostenere i progetti benefici degli organizzatori, la ST Foundation, fondazione che fa capo alla multinazionale ST che proprio ad Agrate ha una sede.

“Con i fondi della Energy Run – hanno spiegato gli organizzatori- degli scorsi anni abbiamo sostenuto l’avvio di alcuni laboratori di informatica all’interno di carceri e di centri profughi in Italia“. Lo scorso anno grazie al ricavato della corsa sono stati infatti avviati due laboratori nel carcere di Catania e l’anno precedente un laboratorio in un centro profughi sempre a Catania.

“La Fondazione è attiva in progetti di formazione e di supporto tecnico nell’ambito dell’avvio di laboratori di informatica in realtà critiche in tutto il mondo- ha spiegato Enrico Riva-. L’impegno è capillare e anche in Italia abbiamo diversi progetti in questo campo. Progetti a cui collaborano a titolo gratuito una cinquantina di colleghi di ST della sede di Agrate con il sostegno dell’azienda”.

Ma Energy Run non è solo corsa: truck food ed esibizioni di musica dal vivo attenderanno i corridori al termine della fatica, per poter trascorrere una piacevole serata in compagnia dei loro amici e delle loro famiglie.

La quota d’iscrizione è di 20€ per i primi 100 iscritti, 25 per gli iscritti dal 100 al 250, 30 per gli iscritti fino al 500 e 35 per i successivi.
Sarà possibile iscriversi anche direttamente in loco il giorno dell’evento e il costo sarà di 40€.

La t-shirt tecnica e il pacco gara sono garantiti per tutti coloro che si iscriveranno entro il 31 agosto 2019.

Per maggiori informazioni clicca qui