Diavoli Rosa, Brugherio accoglie il campione olimpico Gianotti

20 agosto 2019 | 00:00
Share0
Diavoli Rosa, Brugherio accoglie il campione olimpico Gianotti

Da Desio arriva a Brugherio Alessandro Gianotti, centrale classe 2001, tanto giovane ma con alle spalle esperienze e successi incredibili.

È un altro giovane fuoriclasse a farsi largo tra le fila della prima squadra dei Diavoli Rosa. Da Desio arriva a Brugherio Alessandro Gianotti, centrale classe 2001, tanto giovane ma con alle spalle esperienze e successi incredibili.

Riavvolgendo il nastro della sua breve ma intensa storia pallavolistica è a 15 anni che si fregia di un bronzo nazionale vestendo la maglia di Powervolley, successo a cui fanno eco titoli provinciali, regionali, altri importanti piazzamenti nazionali come il quarto posto Under 18 in Vero Volley ma soprattutto le numerose convocazioni con la nazionale italiana juniores. Ed è proprio con la maglia azzurra che Alessandro vive l’emozione di diventare Campione d’Europa in Turchia nel 2017, competizione in cui viene premiato come miglior centrale d’Europa, fino ad arrivare a pochi giorni fa quando sempre con la nazionale italiana juniores vince gli Eyof e si laurea campione olimpico.

Adesso si aprono per lui le porte della Serie A. Il neo arrivato Gianotti: “La chiamata dei Diavoli mi ha riempito di gioia; sempre stimata come società, ciò che mi colpisce sono la passione e il coinvolgimento che si respirano. La nostra è una squadra molto giovane ma che può dare tanto viste le molte potenzialità su cui può contare. Da parte mia non mancheranno impegno, serietà, sincerità e spero simpatia, che non fa mai male, anzi fa lavorare di più, e darò il massimo affinché si possa lavorare al meglio. Ho la fortuna di conoscere già alcuni dei miei futuri compagni e quindi sono certo di essere proprio in un bel gruppo”.

Il DS Quintieri: “ In un gruppo di giovani d’élite come il nostro l’inserimento di un atleta come Gianotti, con le sue qualità tecniche e fisiche, è sicuramente un investimento azzeccatissimo. Portare in squadra un ragazzo adesso impegnato con la nazionale juniores è dimostrazione della validità e serietà del nostro progetto,progetto in cui in primis credono questi giovani talenti che scelgono di venire da noi perché sanno che qui si lavora e si cresce. L’obiettivo è quello che Alessandro cresca e che possa ritagliarsi subito il proprio posto in squadra e dimostrare così tutto il suo valore”.