Gran Premio, 90 anni di emozioni. Maxi evento in piazza del Duomo

30 agosto 2019 | 12:51
Share0
Gran Premio, 90 anni di emozioni. Maxi evento in piazza del Duomo

Grandi big, una spettacolare parata, e molto altro ancora è previsto mercoledì 4 settembre, alle ore 17, in piazza Duomo a Milano.

#90AnnidiEmozioni: grandi festeggiamenti sono attesi per lo storico traguardo tagliato dal Gran Premio di Formula 1. Grandi big, una spettacolare parata, e molto altro ancora è previsto mercoledì 4 settembre, alle ore 17, in piazza Duomo a Milano.

Si commemora la novantesima edizione del Gran Premio d’Italia a Monza, un traguardo che, insieme ad AC Milano, organizzatore storico del GP d’Italia, e SIAS (Società Incremento Automobilismo e Sport) ha deciso di celebrare invitando come ospite d’onore la Scuderia Ferrari, che a sua volta celebra i 90 anni dalla propria fondazione.

L’evento si svolgerà in uno dei luoghi più rappresentativi della città e ripercorrerà la storia del Gran Premio d’Italia sulla pista di Monza così come la straordinaria avventura della Scuderia Ferrari. In piazza saranno presenti vetture di ogni epoca, alcune delle quali saranno protagoniste di una spettacolare parata, ma ci sarà soprattutto un’impareggiabile sfilata di stelle del motorsport, nomi storici della Formula 1 e del team di Maranello. Sul palco saliranno campioni amatissimi come Jean Alesi, Gerhard Berger, Kimi Raikkonen, Felipe Massa, Mario Andretti, Eddie Irvine e Rubens Barrichello. Oltre a loro ci saranno anche i giovani talenti della Ferrari Driver Academy, tra cui Mick Schumacher e Giuliano Alesi, e i titolari della Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Non mancheranno il Presidente ACI, Angelo Sticchi Damiani, il Team Principal della Scuderia Ferrari, Mattia Binotto, il Vicepresidente della casa di Maranello, Piero Ferrari e tanti altri nomi che hanno reso impareggiabile la storia di questa squadra.

Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI: “90 anni incredibili, indimenticabili, irripetibili. La grande storia che ha reso unico lo sport dell’auto agli occhi del mondo. Questo è il GP d’Italia, grazie anche a un circuito straordinario come quello di Monza: la pista più veloce, più difficile e più spettacolare di tutta la Formula 1. È questa storia straordinaria che festeggeremo – insieme alla Scuderia Ferrari e ad alcuni tra i più grandi piloti di ieri, oggi e domani – in Piazza Duomo, a Milano. Un traguardo, importantissimo e prestigiosissimo, certo. Non una ‘bandiera a scacchi’, ma piuttosto un ‘semaforo verde’ che si accenderà per proiettarci verso altri 90 anni di forti passioni, grandi emozioni e stagioni indimenticabili, che infiammeranno i cuori di sportivi, appassionati, tifosi e ferraristi di tutto il mondo”.

Mattia Binotto, Team Principal Scuderia Ferrari: “La Scuderia Ferrari è fatta di unicità. La sua storia, di cui quest’anno ricorrono i 90 anni, è unica, perché è quella di una squadra che è stata capace di eccellere in ogni categoria in cui abbia gareggiato. Ha vinto più di qualunque altro team in Formula 1 e ha saputo primeggiare anche nelle competizioni di durata più massacranti, dalla Mille Miglia, alla 24 Ore di Le Mans alla Targa Florio; è stata in grado di eccellere anche nelle corse in salita e persino nel motociclismo, agli albori della sua storia. La Scuderia Ferrari è fatta di persone uniche e ha raccolto trionfi in tutti i continenti conquistandosi così una tifoseria altrettanto unica, che conta appassionati in ogni parte del mondo. È però in Italia che la nostra avventura ha avuto origine, ed è dunque nel cuore di Milano, nella settimana del nostro Gran Premio di casa, che abbiamo deciso di abbracciare tutti i nostri tifosi, persone straordinarie che non ci abbandonano mai, nemmeno nei momenti più difficili, e che sono una delle più belle rappresentazioni di che cosa significhi  essere Ferrari. Nel ringraziare ACI e AC Milano per aver organizzato l’evento, non vedo l’ora di essere in Piazza Duomo insieme ai piloti e a tanti altri nomi della storia della Scuderia Ferrari per un evento, anch’esso unico, che è destinato a restare nel cuore di tutti. Ed è per questo che mi rivolgo ai nostri tifosi per dire: vi aspettiamo in Piazza Duomo a braccia aperte! Fateci sentire il vostro calore, fateci sentire che ci siete!”