Monza, Gp d’Italia: Scuderia Cgil in pole position

Una campagna per i lavoratori impegnati in Autodromo: “Fai un Pit Stop ai Box Cgil e vinciamo, insieme, la gara dei diritti!”.
Formula Uno, la Cgil di Monza e Brianza scende in pista per il Gran Premio d’Italia. E lo fa per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che, ogni anno, sono impegnati nell’evento sportivo più emozionante della Brianza. Anche quest’anno, infatti, l’autodromo nazionale di Monza si colorerà di rosso Ferrari nella prima settimana di settembre. A rafforzare il colore della scuderia del Cavallino Rampante, ci penserà la Cgil di Monza e Brianza, che dal 3 all’8 settembre sarà impegnata in una specifica campagna di informazione destinata a tutti i lavoratori impiegati nell’organizzazione del Gp.
Un vasto progetto di comunicazione che vedrà coinvolte decine di sindacalisti con l’obiettivo di offrire assistenza e informazioni utili a tutti i lavoratori, a prescindere dal settore e dalla tipologia contrattuale: “Tuteliamo il lavoro in tutte le sue forme”, si legge, infatti, nel volantino che verrà distribuito nel parco e nei luoghi del cosiddetto “Monza Fuori Gp”. Un modo per accrescere la consapevolezza dei propri diritti sul lavoro e far conoscere i tanti servizi messi a disposizione dalla Camera del Lavoro.
La campagna di sensibilizzazione è promossa da Filcams-Cgil, la categoria che rappresenta i lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi, e da NIdiL-Cgil, la categoria che tutela i lavoratori in somministrazione e i lavoratori atipici (collaboratori e autonomi). Ma è sostenuta anche da Inca, il patronato della Cgil che tutela i diritti delle persone in ambito previdenziale e sociale. Insomma, un team di esperti al servizio delle diverse esigenze del lavoratore.
È una delle iniziative che porta il sindacato di via Premuda in strada, direttamente a contatto con le persone: “Sul circuito del lavoro offriamo le nostre migliori prestazioni: fai un Pit Stop ai Box Cgil e vinciamo, insieme, la gara dei diritti”, si legge, ancora, sul volantino.
Ma c’è anche un invito all’azione, con email dedicata (scuderiacgilmb@cgil.lombardia.it): “Entra a far parte della nostra squadra: potresti essere tu il rappresentante sindacale della tua azienda, migliorando le condizioni di lavoro tue e dei tuoi colleghi”.