Monza, tassa occupazione suolo pubblico: in partenza oltre 100 accertamenti

In totale sono stati accertati oltre 50 mila euro di tributi non versati fra il 2014 e il 2019.
Il Comune di Monza mette nel mirino i furbetti dell’occupazione del suolo pubblico. Dal Comune infatti sono infatti appena partiti 106 avvisi di accertamento riguardanti la tassa occupazione spazi e aree pubbliche per omesso e parziale versamento relativi agli anni dal 2014 al 2019. Compito delle amministrazioni comunali è d procedere alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti, nonché all’accertamento d’ufficio delle omesse dichiarazioni o degli omessi versamenti.
Il termine ultimo entro il quale l’amministrazione deve far partire gli avvisi è il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati. L’ufficio ha provveduto a verificare la mancata presentazione da parte di alcuni contribuenti delle denunce, nonché ha provveduto a verificare l’omesso pagamento degli stessi sulla base delle dichiarazioni presentate dai contribuenti e delle banche dati in possesso dall’Ufficio Tributi. In totale, sono stati accertati oltre 50 mila euro tributi non versati fra il 2014 e il 2019. L’anno col più alto livello di tributi non pagati è stato il 2018 con quasi 35 mila euro