Pista ciclabile Villoresi interrotta. I lavori per riaprirla? Sono a tempo indeterminato!

Causa cedimento ponte, la ciclabile del Villoresi viene interrotta a metà strada. Data fine lavori da definirsi
Un percorso lungo 85 km, la ciclabile del Villoresi, che tra scorci suggestivi, dal Ticino a Cornate d’Adda passa per Monza e attraversa il parco delle Groane. Peccato che, a causa di lavori non ancora iniziati, sia stata interrotta a metà strada rendendo de facto impossibile la sua piena percorrenza.
È infatti all’altezza di Paderno Dugnano, nel tratto che attraversa la Comasina e che permette di avanzare verso Monza o al contrario di scendere verso Sud, che la ciclabile diventa non percorribile. Il ciclista si trova innanzi ad un dato di fatto. Il disagio, infatti, non è segnalato altrove se non al momento dell’arrivo. E non c’è nemmeno una valida soluzione, se non quella di tornare indietro. L’unica possibilità, per lo meno quella più veloce, a questo punto è quella di prendere la strada Statale, di pericolosa percorrenza in bici, arrivare a Varedo e da viale Bagatti riprendere la ciclabile in direzione Monza. Per chi invece venisse da Monza, il consiglio, che anche in questo caso è l’unica soluzione, è lo stesso: da viale Bagatti imboccare la strada che porta fino alla Comasina e da qui imboccare nuovamente la ciclabile del Villoresi, direzione Limbiate. (Clicca qui per vedere la mappa)
Colpevole dell’interruzione è la passerella ciclopedonale che permette di scavalcare la linea ferroviaria Milano – Canzo Asso, realizzata proprio per dare continuità al percorso ciclopedonale. “Tale passerella – spiega il direttore dell’area infrastrutture, la dottoressa Maria Cristina Pinoschi -, presenta un cedimento del parapetto in legno, che comporta condizioni di grave pericolo di caduta dall’impalcato. Considerando poi – precisa la dottoressa Pinoschi -, il grave peggioramento documentato anche dal Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi, che ha reso vana la messa in sicurezza tentata di recente, non c’era altra soluzione che chiudere il passaggio”.
La sicurezza prima di tutto. Resta però da capire, data l’ordinanza di chiusura della passerella ciclopedonale a tempo indeterminato, quando i lavori prenderanno il loro avvio. “Dato il continuo peggioramento della passerella, che non si limita ad un solo parapetto – spiegano dalla direzione infrastrutture della Città Metropolitana di Milano -, stiamo procedendo nel fare delle valutazioni empiriche così da capire quali siano i lavori da fare e i relativi costi. A questo punto – chiosano – dovremo indire una gara di appalto prima di iniziare i lavori. Ci vorrà del tempo, ma è sicuramente nostra prerogativa ed interesse del comune di Paderno, risolvere la soluzione nel più breve tempo possibile.” Per quanto riguarda la segnalazione del “problema”, il centro Infrastrutture ha assicurato che provvederanno a indicare l’interruzione con un apposita segnaletica in ambo i lati della ciclabile, indicando poi un’opportuna deviazione.
LA CICLABILE DEL VILLORESI
Si tratta di un percorso di facile percorrenza, che fiancheggiando il corso del canale avanza per 85 chilometri. Frequentata da ogni tipo di biker, più esperto e meno esperto, la ciclabile del Villoresi va da Monza verso Ovest, direzione Cassano D’Adda oppure pedalando a Est, attraverso il parco delle Groane, giunge sul fiume Ticino.