A Monza il parco auto in circolazione cresce a vista d’occhio

24 settembre 2019 | 15:22
Share0
A Monza il parco auto in circolazione cresce a vista d’occhio

Il rapporto parla di 639 auto ogni mille residenti. In Brianza il Comune più motorizzato è Burago Molgora, quello meno Roncello

Sempre più auto in circolazione lungo le strade monzesi. Uno degli ultimi rapporti realizzati dall’ufficio Statica del Comune di Monza ha infatti evidenziato come le autovetture iscritte al Pra passano dalle 69.002 di fine 1996, alle 78.848 del 2018, con un incremento medio annuo di quasi 500 unità, e un incremento massimo di 1.233 autovetture nel 2018. Nello studio vengono presentati i dati relativi alla consistenza del parco veicolare di Monza del periodo 1996-2018 al 31/12 di ciascun anno e i dati della Provincia della Brianza al 31/12/2018 Comune per Comune.

Il dato che più ogni altro fotografa la situazione di una città soffocata dalle auto riguarda il rapporto fra vetture e residenti. Il rapporto infatti è passato dallo 0,579 (ossia 579 ogni mille residenti) a 0,639 nei ventitré anni osservati, in altre parole abbiamo 639 auto ogni mille residenti.

Tuttavia, se consideriamo solo i 18enni e oltre, escludendo i non patentati, abbiamo oltre 700 auto ogni mille. Balzo in avanti anche dei motociclisti, che nel lasso di tempo sono più raddoppiati, passando dai 7.043 del 1996 ai 15.122 del 2018, con un incremento nell’ultimo anno dello 2,09% .

Le auto Euro 0 sono 6.022 il 7,6% delle auto, 2.464 sono Euro 1 il 3,1%, Euro 2 sono 5.690 il 7,2%, Euro 3 sono 8.029 il 10,2%, Euro 4 sono 21.516 il 27,3%, le Euro 5 sono 16.470 il 20,9%, 18.610 le Euro 6, il 23,6%, Per quanto riguarda invece la Brianza, le autovetture, in circolazione sono 549.109, con un rapporto auto per residente di 0,628 (619 auto ogni mille residenti).

I Comuni più motorizzati sono Burago di Molgora 664, seguito da Desio con 652 auto ogni mille residenti, mentre introviamo fondo alla classifica Roncello con 541 e poi Busnago con 572. Il totale circolante nella Brianza, vale a dire auto più moto più furgoni, è di 700.607 veicoli, di cui 89.459 motocicli, autocarri 47.519, bus 293.